Nel corso degli anni abbiamo visto le persone essere più consapevoli di ciò che mangiano e, dopo la pandemia, l’attenzione si è spostata sui nutrienti nella loro dieta. Ormai sappiamo tutti quanto sia importante mangiare cibi arricchiti con proteine, fibre, antiossidanti e vitamina C. Tuttavia, ci sono alcuni nutrienti essenziali che sono altamente ignorati e sottovalutati, uno di questi è il potassio.
Sapete che il potassio supporta varie funzioni corporee, incluso il mantenimento di un cuore sano e di nervi forti? Secondo un rapporto della Harvard School of Public Health, il potassio viene definito anche un elettrolita poiché “porta una piccola carica elettrica che attiva varie funzioni cellulari e nervose”.
Troverai facilmente il potassio negli ingredienti alimentari di tutti i giorni disponibili nella tua dispensa. La banana, per esempio, è un frutto che contiene (tra gli altri) potassio. Anche avocado, kiwi e ribes sono fonti di potassio.
Considerando i molteplici ruoli che svolge nella nostra vita quotidiana, abbiamo deciso di portare la vostra attenzione sull’importanza di fare il pieno di potassio. Infatti, ti guideremo anche attraverso i principali benefici per la salute derivanti dal consumo di alimenti contenenti potassio.
Collegamento tra potassio e sodio: perché è importante consumare abbastanza potassio?
La discussione sull’importanza del potassio rimane incompleta senza menzionare la sua controparte: il sodio. Il potassio e il sodio sono strettamente collegati ma hanno effetti opposti sul corpo. Mentre il potassio aiuta a mantenere normali livelli di liquidi all’interno delle nostre cellule, il sodio fa lo stesso all’esterno delle cellule.
Gli esperti affermano che è importante mantenere l’equilibrio sodio-potassio nel nostro corpo per garantirne il corretto funzionamento. Avere più quantità di sodio e meno potassio non solo porta a numerosi rischi per la salute ma a volte può anche essere dannoso (spiega un rapporto del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie, CDC).
5 benefici per la salute derivanti dal consumo di alimenti ricchi di potassio
Il potassio è facilmente disponibile negli alimenti di tutti i giorni. Tutto quello che dobbiamo fare è mangiarli consapevolmente per mantenere la quantità raccomandata di potassio nel nostro corpo. Diamo un’occhiata ad alcuni dei principali benefici del potassio.
1. Gestisce la pressione sanguigna.
Gli esperti suggeriscono che più potassio si consuma, più sodio si perde con il sudore e l’urina, il che aiuta ulteriormente a mantenere l’equilibrio. Inoltre, il nutriente allenta anche la tensione sulle pareti dei vasi sanguigni, abbassando i livelli di pressione sanguigna nel corpo.
2. Mantiene la salute del cuore
L’ipertensione è considerata uno dei maggiori fattori che contribuiscono ai rischi cardiaci. Con l’assunzione di potassio, non solo è possibile gestire la pressione sanguigna, ma anche mantenere una buona salute del cuore. Inoltre, è noto che previene l’indurimento delle arterie che porta a numerose gravi malattie cardiovascolari.
3. Mantiene forti i nervi
Il potassio è considerato ottimo per mantenere l’equilibrio elettrochimico attraverso le membrane cellulari, un fattore vitale per trasmettere i segnali nervosi. Ciò aiuta ulteriormente a mantenere i nervi forti e previene i rischi associati.
4. Previene gli sbalzi d’umore
Il potassio è anche considerato buono per i tuoi ormoni. Aiuta diversi tipi di ormoni nel corpo, tra cui la serotonina e il cortisolo, e rilassa i nervi tesi, facendoti sentire calmo. Può anche aiutare a prevenire l’ansia e gli sbalzi d’umore.
5. Mantiene l’equilibrio idrico nel corpo
Come accennato in precedenza, il ruolo chiave del potassio è quello di mantenere normali livelli di liquidi all’interno delle nostre cellule. Questo viene fatto eliminando regolarmente il sodio in eccesso e le tossine dal corpo, prevenendo ulteriormente lo stress ossidativo e la disidratazione.
Quanto potassio dovresti consumare in un giorno
Secondo un rapporto della Harvard School of Public Health, la dose giornaliera raccomandata (RDA) di potassio varia da persona a persona, in base all’età, al sesso e alla tolleranza. “Si stima che l’assunzione media giornaliera di potassio negli adulti sia di circa 2.320 mg per le donne e 3.016 mg per gli uomini”, si legge nel rapporto. Controlla l’elenco dettagliato di seguito:
Genere | Qualsiasi condizione | Età | Adeguato apporto giornaliero di potassio | |
---|---|---|---|---|
Donne | 14-18 | 2300 mg | ||
Donne | 19 e superiori | 2600 mg | ||
Donne | in gravidanza/allattamento | a seconda dell’età | 2500-2900 mg | |
Uomini | 14-18 | 3000 mg | ||
Uomini | 19 e superiori | 3400mg |
Considerando tutti i fattori sopra elencati, consigliamo di includere una quantità adeguata di potassio nella dieta quotidiana per mantenere un equilibrio fisiologico e psicologico per una buona salute generale. Ma non dimenticare di consultare un esperto per capire il tuo livello di tolleranza e la quantità esatta di potassio che puoi consumare quotidianamente. Ricorda, l’eccesso di tutto fa male alla salute.