La passiflora produce un bellissimo fiore che si tramuta in quello che molti chiamano “il frutto della passione”. Originario delle regioni più calde del globo, come il Brasile, il Paraguay e il nord dell’Argentina (dove il gelo non è mai presente), il sapore fresco ed esotico del frutto della passione può essere gustato in succhi, colazione, snack, dessert e insalate.
Proprietà e benefici della passiflora
Dalla stimolazione della digestione, al rafforzamento del sistema immunitario e alla promozione della salute della pelle; l’elenco dei benefici è estremamente generoso.
- Si ritiene che il frutto della passione aiuti ad alleviare i sintomi dell’osteoporosi e persino a migliorare le condizioni respiratorie, come l’asma.
- Il superfrutto vanta anche proprietà antitumorali ed è un’ottima fonte di vitamine, in particolare la vitamina C e A.
- È anche molto ricco di fibre, quindi ottimo per la digestione. L’interno carnoso contiene anche semi croccanti, commestibili e ricchi di fibre.
- Tre frutti della passione contengono solo 54 calorie e forniscono al tuo corpo 189 milligrammi di potassio e il 27% della dose giornaliera raccomandata di vitamina C.
- E’ ricco di ferro, che aiuta il tuo corpo ad assorbire la sua abbondante vitamina C. Il frutto della passione è un ottimo regalo per tutte quelle future mamme in quanto proteggono te e il tuo pancione dalle infezioni.
- Altri benefici per la salute della passiflora è il suo alto contenuto di vitamina A, che è un fattore importante per la salute oculare e previene le malattie degenerative degli occhi.