La rutabaga (detta anche rapa svedese) è un ortaggio che esalta il gusto dei piatti e molte culture lo incorporano negli alimenti base o nelle prelibatezze nazionali. La rutabaga è una sana alternativa alle patate e non ha tanti carboidrati. Inoltre fornisce un’ampia gamma di minerali e vitamine a beneficio della salute generale. Ha la forma di una grossa rapa con polpa più gialla.
Può risultare un po’ amara se mangiata cruda ma diventa dolce se cucinata. L’ortaggio a radice è pieno di nutrienti sani come potassio, calcio, ferro e zinco. E ha antiossidanti inclusi i glucosinolati, che sono composti che possono ridurre la crescita del tumore, e vitamina C e carotenoidi che contrastano i radicali liberi. Sono ricchi di fibre e poveri di calorie. In cucina può subire lo stesso trattamento di una patata.
Proprietà benefiche
- Proprietà antitumorali. Forse la funzione più importante della rutabaga riguarda la sua diversa composizione di composti antiossidanti.
- Le Rutabaghe prevengono efficacemente l’invecchiamento precoce, migliorano la vista e stimolano la sana rigenerazione delle cellule.
- Digestione. Le Rutabaghe sono molto ricche di fibre, fornendo più del 12% del fabbisogno giornaliero in ogni porzione.
- Sistema immunitario. La vitamina C è la principale vitamina presente nelle rape e una singola porzione contiene più della metà della dose giornaliera richiesta di vitamina C, che è essenziale per molti processi corporei, inclusa la stimolazione del sistema immunitario a produrre globuli bianchi.
- Pressione sanguigna. Il potassio contenuto può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna riducendo lo stress e la contrazione dei vasi sanguigni.
Altri benefici per la salute includono la prevenzione dell’osteoporosi e del diabete, il miglioramento della funzione enzimatica, l’aumento del metabolismo e la perdita di peso.