Già autrice di “Digital Travel”, un saggio approfondito sul digital marketing nel settore turistico e strumento facile e aggiornato per operatori del turismo, la Bruno torna a parlare di nuovi orizzonti digitali: Il nuovo web ha portato grandi novità nel settore del food & wine. Ristoranti, enoteche, pub, produttori, cantine e tutti coloro che operano nel mondo dell’enogastronomia si sono trovati a dover competere con nuovi scenari.
La pandemia del COVID-19 ha messo in luce come oggi, più che mai, ci sia bisogno del digitale per sopravvivere in un periodo di crisi. Serve presenza e visibilità digitale per poter essere competitivi nel mondo del food e del wine. Il food delivery, per esempio, rappresenta un nuovo business della ristorazione. In forte crescita già in periodo pre-pandemia, oggi è divenuto un’esigenza se non un core business.
“Digital food” si rivolge, allora, a tutti gli operatori del settore food & beverage bisognosi di una guida per riconvertire il proprio business dall’“analogico” al “digitale”; a chi vuole aprire una nuova attività nel comparto e ha bisogno di conoscere gli strumenti digitali per un approccio mirato e strategico; a chi vuole aggiornarsi con strumenti e applicare nuove strategie. Nuove visioni e prospettive per sopravvivere e diventare protagonisti del settore.
Chi è Anna Bruno, giornalista professionista direttore di VerdeGusto.it
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency”” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020), “Digital Food” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.