Pomodorini ripieni risultato finale

Pomodorini ripieni alla calabrese

Una ricetta estiva che arriva dalla Calabria: i pomodorini ripieni alla calabrese. Una ricetta sfiziosa dalla difficoltà media con prodotti di facile consumo per la delizia del palato.

Milingiani mbuttunati, piatto tipico calabrese della locride ©Foto FullTravel.it

Melanzane abbottonate: “milingiani mbuttunati” alla calabrese

“Milingiani mbuttunati” nel dialetto calabrese o “Melanzane abbottonate”, in italiano, è un piatto tipico della tradizione calabrese, in particolare della locride. Per questo piatto servono un tipo di melanzane dette le ” violette” sono delle melanzane tipiche del territorio locrese, dalla forma lunga e sottile.

Frittelle di fiori di Zucca

Frittelle di fiori di zucca

La ricetta delle “frittelle di fiori di zucca” è con la “pastella”. Si tratta di una ricetta semplice, che prevede pochi ingredienti. La stagione ideale, per questa ricetta, è la tarda primavera e l’estate. Diffusa in diverse parti d’Italia la ricetta è qui presentata nella versione calabrese.

Fritole veneziane

Fritole Veneziane o fritoe

Le fritole, dette anche fritoe, sono considerate il dolce del Carnevale di Venezia. Le origini di questefrittelle veneziane risalgono al rinascimento quando per la loro popolarità divennero addirittura “dolce nazionale dello Stato Veneto”.

Zeppole di patate

Zeppole di patate

Le “zeppole di patate” ricordano, seppure con debite differenze, le “zeppole di San Giuseppe”. La ricetta delle zeppole di patate che proponiamo è molto semplice.

Cenci di carnevale

Cenci di Carnevale

I cenci di Carnevale rappresentano uno dei dolci tipici del periodo. In questa ricetta i cenci di carnevale vengono presentati con ingredienti tradizionali.

Olive all'ascolana

Olive all’ascolana

Olive all’ascolana: un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno.

Anelli cipolle fritti -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Anelli di cipolle fritti in pastella

Gli anelli di cipolle fritte in pastella sono un contorno veloce e sfizioso. Somigliano molto ai calamari fritti, per via della forma circolare che diamo alle cipolle quando le tagliamo. Ecco il procedimento.

Frittata di asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata Di Asparagi Selvatici

Una ricetta veloce di primavera è la frittata di asparagi selvatici che possiamo preparare come contorno o secondo piatto. La frittata di asparagi selvatici è ottima se accompagnata con del pane casereccio cotto a forno.

Cenci di Viareggio

Cenci di Viareggio al profumo d’arancia e Vin Santo

Anche il Carnevale di Viareggio che desta sempre molta curiosità per la maestosità dei suoi carri allegorici in cartapesta, ha i suoi dolcetti legati alla tradizione: sono i cenci di Viareggio, semplici sfoglie fritte, conosciuti in tutte le regioni d’Italia con diversi nomi e forme, quasi a voler giocare di fantasia in armonia con la festa.

Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

Le chiacchiere di carnevale sono un dolce tipico di molte regione d’Italia. A seconda della zona, le chiacchiere di carnevale possono prendere anche altri nomi come le bugie, in parte del Piemonte e Liguria, i cenci in Toscana, i maraviglias in Sardegna, i guanti a Caserta e così via.