Torta sbrisolona

Torta sbrisolona classica e al caffè

La torta sbrisolona o sbrisulona  è un dolce simbolo della città di Mantova. Il suo nome è scaturito dalle “brise” (briciole) grandi e piccole da cui è composta, che le donano l’aspetto e la  friabilità…è d’obbligo infatti raccoglierne anche le briciole…!

Pan de mej

Pan de mej, dolce tipico lombardo

Mangiare il pan meino o pan de mej (pane di miglio) alla  festa di San Giorgio protettore dei lattai il 23 aprile, è per i lombardi un’antica usanza.  In quel giorno si stipulavano i contratti tra mandriani e lattai per la fornitura di latte e per l’occasione, i primi preparavano il pan de mej e i lattai regalavano ai clienti  più affezionati la panna liquida per accompagnare questo dolce semplice e delizioso.

Polenta alla varesina

Polenta alla varesina

La polenta alla varesina è piatto unico molto ricco, ideale per il periodo invernale, che presenta una varietà di ingredienti fra legumi, verdure e cotiche di maiale. 

Marubini ai tre brodi

Marubini ai tre brodi

Tipico piatto della traduzione culinaria lombarda, “i marubini ai tre brodi” è una ricetta ideale per le serate d’inverno o per quando si è alla ricerca di una pasta in brodo ripieno di carne. 

Risotto ai fiori di zucca e mozzarella

Risotto ai fiori di zucca e mozzarella

Un piatto decisamente delicato ma gustoso è il risotto ai fiori di zucca. In questa ricetta del risotto ai fiori di zucca abbiamo aggiunto la mozzarella per rendere il piatto ancora più cremoso e appetitoso.