Definito razza eletta negli anni 30 e 40, il grano duro del Senatore Cappelli era di largo uso nelle terre di Puglia e Basilicata. Il suo nome è una dedica riconoscente in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del novecento della riforma agraria che ha portato alla distinzione tra grani duri e teneri. Il grano Senatore Cappelli è un frumento duro, aristato (dotato di ariste, i filamenti che si notano nelle graminacee), ottenuto per selezione genealogica a Foggia, nel 1915, da Nazareno Strampelli. Per decenni è stata la coltivazione più diffusa, fino al diffondersi delle varietà più produttive che assicurano maggiore resa.
Proprietà del grano duro Senatore Cappelli
Il frumento duro Senatore Cappelli è un antenato del grano duro moderno. Grazie all’Azienda Bioland che ha riprodotto il seme per anni, partendo da soli 200 g, acquistati dal Germoplasma di Bari (banca del seme), è stato riscoperto e rivalutato come cereale d’eccellenza, grazie alle seguenti caratteristiche :
- la pianta ha un’altezza di circa 180 centimetri (superiore a quella del grano comune) e contiene percentuali più elevate di lipidi, amminoacidi, vitamine e minerali, nonché caratteristiche di elevata digeribilità;
- rappresenta un’alternativa dolce e squisita per la preparazione di tutti i prodotti attualmente utilizzati a base di grano tradizionale;
- non ha mai subito le alterazioni delle tecniche di manipolazione genetica dell’agricoltura moderna, che sacrificano sapore e contenuto tradizionale a vantaggio di rendimento elevato;
- la pasta micorizzata di Senatore Capelli ha un alto valore proteico, organolettico e di orac;
- la granaglia pregiata di Senatore Cappelli ha un alto valore proteico, ideale per fare il pane in casa.
Migliore farina Senatore Cappelli
Selezionata da VerdeGusto
1 Semola Rimacinata Grano Senatore Cappelli 5Kg BIO
[amazon_auto_links asin=”B0769ZVYBF”]
[aal_button id=’211116′ asin=’B0769ZVYBF’]
2 Senatore Cappelli – 5 kg – Molino Paratore
[amazon_auto_links asin=”B07X7RGFZD”]
[aal_button id=’211116′ asin=’B07X7RGFZD’]
3 Semola Rimacinata Senatore Cappelli 3 kg
[amazon_auto_links asin=”B07TJ8DF8X”]
[aal_button id=’211116′ asin=’B07TJ8DF8X’]
4 Farina integrale di grano duro Senatore Cappelli da agricoltura biologica 5 kg
[amazon_auto_links asin=”B088NVH6WC”]
[aal_button id=’211116′ asin=’B088NVH6WC’]
5 Semola rimacinata biologica di grano duro antico varietà Senatore Cappelli BIO perpane
[amazon_auto_links asin=”B07P74GWK2″]
[aal_button id=’211116′ asin=’B07P74GWK2′]
Pasta con farina Senatore Cappelli
[amazon_auto_links asin=”B09JWVRHTC”]
[aal_button id=’211116′ asin=’B09JWVRHTC’]
Il grano duro Senatore Cappelli contro intolleranze al glutine ed allergie?
Il grano duro Senatore Cappelli è esente da ogni contaminazione da mutagenesi indotta con raggi x e y del cobalto radioattivo, a differenza delle varietà del grano duro OGM irradiato, oggi utilizzati in agricoltura.
Sembra fondata l’ipotesi, che la modifica genetica delle varietà di grani moderni sia correlata ad una modificazione della loro proteina e in particolare di una sua frazione, la gliadina, che è un proteina basica, dalla quale per digestione peptica-triptica, si ottiene una sostanza chiamata frazione III di Frazer, alla quale è dovuta l’enteropatia infiammatoria e quindi il malassorbimento (intolleranza al glutine e allergie).