Ingredienti nutraceutici: conoscere l’alimentazione funzionale

I nutraceutici o alimenti funzionali sono alimenti che forniscono sia benefici per la salute per ridurre il rischio di malattie croniche che un’alimentazione di base. 

Prodotti del food - Foto di Mittmac
Prodotti del food - Foto di Mittmac

I nutraceuticialimenti funzionali sono alimenti che forniscono sia benefici per la salute per ridurre il rischio di malattie croniche che un’alimentazione di base. Esempi di nutraceutici sono gli alimenti naturali , inclusi antiossidanti, integratori alimentari, latticini fortificati e agrumi e vitamine, minerali, prodotti erboristici, latte e cereali. (S. Lee , in Applicazioni delle nanotecnologie negli alimenti , 2017).

Per capire gli alimenti funzionali è prima necessario capire come è cambiata la stessa scienza della nutrizione. La nutrizione è progredita dalla prevenzione della carenza dietetica e dalla definizione di standard nutrizionali, linee guida dietetiche e guide alimentari, alla promozione di uno stato di benessere e salute, e alla riduzione del rischio di malattie.

Nutraceutici: cosa sono e perché sono importanti

Una qualsiasi delle diverse classi di acidi grassi insaturi (cioè omega-6 e omega-3) inclusi gli acidi grassi essenziali acido linoleico (omega-6) e acido linolenico (omega-3).

Gli acidi grassi essenziali sono vitali per la struttura e la funzione dei tessuti, in particolare i tessuti nervosi e cerebrali e le membrane cellulari. La ricerca ha dimostrato che gli oli omega contribuiscono alla memoria, alla cognizione, alla salute dei polmoni, all’integrità della pelle e alla salute e alla salute cardiovascolare, proteggendo al contempo da Alzheimer, depressione, asma, ADHD e persino alcuni tipi di cancro.

Hanno un’azione protettiva sull’apparato cardiocircolatorio, prevenendo depositi di colesterolo “cattivo”, di trigliceridi e di coaguli nel sangue, e sono fondamentali componenti e mediatori del sistema nervoso, fornendogli anche protezione. Inoltre mantengono elastica e permeabile la membrana cellulare, conservano l’apparato dermico in buono stato e mediano la produzione di altre sostanze indispensabili al funzionamento e al benessere organico. Gli Omega-3 e 6 vengono detti anche vitamina F e sono presenti in cibi come crostacei, frutta secca, legumi, olio di fegato di merluzzo, olio di semi di lino, pesce, semi oleosi, ribes, uova, uva, zafferano, verdure a foglia verde.

Acido alfa-linolenico

Un acido grasso omega-3 importante per il cervello e la salute cardiovascolare. (Vedi “Omega-3.”)

Acido alfa-lipoico

Un coenzima antiossidante che può anche migliorare la funzione dell’insulina e contrastare la resistenza all’insulina.

Amido resistente

Amido, come il mais ad alto contenuto di amilosio, che resiste alla digestione nell’intestino tenue mentre aiuta a formare butirrato e favorisce la flora salutare nell’intestino crasso. Si è dimostrato prezioso nella gestione del peso e nella prevenzione del cancro.

Antociani

Potenti antiossidanti responsabili della colorazione rossa, blu e viola nelle bacche e in altre piante. (Vedi “Flavonoidi.”)

Composti chimici che eliminano le specie reattive dell’ossigeno (ROS), che sono i sottoprodotti delle reazioni ossidative che possono causare danni alle cellule. (Vedi “ORAC.”)

Beta-carotene

Vedi “carotenoide”, sotto.

Carnitina

Un composto derivato dall’aminoacido lisina; aiuta il metabolismo degli acidi grassi, l’energia e la crescita.

Carotenoidi

Classe di un gruppo di composti vitaminici flavonoidi, come il beta-carotene, correlati alla vitamina A. Presenti in verdure, frutta e piante rosse, arancioni, verdi e gialle, oltre a una serie di altre fonti di cibo. I carotenoidi sono ben studiati e hanno forti capacità antiossidanti, anticancerogene, antitumorali e anticataratte.

Colina

Un composto amminico saturato essenziale per la funzione cardiovascolare e cerebrale, nonché per la struttura e la riparazione della membrana cellulare. Aiuta anche il corpo a utilizzare le vitamine del gruppo B e a ridurre i livelli di omocisteina, aiutando a prevenire le malattie cardiache.

Colture di yogurt

Microbi vivi e attivi, in particolare i lattobatteri, che aiutano a promuovere un colon sano, aiutano a ridurre il colesterolo e riducono il rischio di cancro al colon. Includere Lactobacillus bulgaricus, S. thermophilus, L. acidophilus e L. bifidus e L. reuteri.

Cromo

Minerale che, nella sua forma trivalente, è considerato nutrizionalmente essenziale anche se in tracce (25-35 microgrammi al giorno). È stato dimostrato che il cromo contribuisce al metabolismo del glucosio potenziando gli effetti dell’insulina.

Cinnamide

Un composto chimico attivo della cannella che in alcuni studi ha dimostrato di aumentare la risposta all’insulina e aiutare la gestione della glicemia per le persone con diabete.

Coenzima Q-10 (CoQ-10 )

E’ una molecola simile alla vitamina fondamentale per la produzione di energia in ogni cellula animale che agisce anche come antiossidante. Si trova principalmente in carne, pollame e pesce con quantità minori in fonti vegetali, in particolare noci e semi.

Curcumina

Un composto attivo in spezie come curcuma e cumino, che ha mostrato una forte capacità di aiutare a regolare la glicemia.

DHA

Acido docosaesaenoico ; uno degli acidi grassi polinsaturi omega-3 (oli) importanti per la salute del cervello e del cuore (vedi omega-3).

EPA

Acido eicosapentaenoico; un acido grasso polinsaturo omega-3 importante per la salute del cervello e del cuore (vedi omega-3, sotto). Acido ellagico – un acido polifenolico presente in bacche, uva e noci con elevata capacità antiossidante.

Epigallocatechina Gallato (EGCG)

L’EGCG è un composto polifenolico naturale e il componente più attivo del tè verde. È un antiossidante naturale che aiuta a prevenire i danni alle cellule umane sane e al sistema vascolare.

Falcarinolo

Sostanza anticancro contenuta nella verdura. Ha spiccate qualità antitumorali: si trova nelle carote, nel sedano e nel prezzemolo, ma solo se crudi.

Fibra

Qualsiasi gruppo di polisaccaridi vegetali non digeribili, tra cui cellulosa, lignina, pectine, beta-glucani, inulina e oligosaccaridi. Le fibre promuovono la salute intestinale normalizzando il tempo di transito, diminuendo l’esposizione della parete intestinale agli agenti cancerogeni e favorendo la crescita di batteri sani.

Fitochimico

Sebbene letteralmente “chimico vegetale”, di solito si riferisce a qualsiasi composto proveniente da una fonte vegetale che può essere efficace per la salute. Usato in modo intercambiabile con “fitonutrienti”. Finora ne sono stati identificati circa 10.000, e forse altrettanti rimangono non identificati.

Fitoestrogeni

Chiamati anche “estrogeni vegetali”, questi fitochimici mostrano una lieve capacità simile agli estrogeni. I semi di soia sono una delle principali fonti di questi composti altamente studiati. Possono aiutare a regolare il colesterolo e ridurre il rischio di alcuni tumori. Potrebbero aiutare a mantenere la densità ossea dopo la menopausa e potrebbero essere leggermente utili per ridurre i sintomi della menopausa. Fitoestrogeni, lignani, indoli, cumestani: alimenti ricchi sono: la soia (per eccellenza), la rucola, i cereali integrali in genere, le lenticchie, i fagioli, i ceci, le fave, i piselli, i semi di lino, i semi di zucca, i semi di girasole, cavoli e broccoli e ancora, cipolla, aglio, lamponi e more. I fitoestrogeni sono molecole non steroidee che si legano al recettore degli estrogeni imitandone e modulandone l’azione, esercitano un interessante e protettivo effetto biologico sul nostro corpo. Regolano lo scambio di calcio attraverso le membrane cellulari. Costituiscono un vero e proprio strumento di prevenzione e riduzione dei sintomi menopausali, prevenzione e riduzione del rischio cardio-vascolare, del rischio osteoporotico, del cancro mammario e dell’endometrio.

Fitosteroli

Chiamati anche steroli vegetali, i fitosteroli sono alcoli steroidei presenti naturalmente nelle piante. Oltre alla capacità antiossidante, hanno dimostrato una forte capacità di aiutare a ridurre il colesterolo sierico e proteggere dalle malattie cardiovascolari.

Flavonoidi

La classe più ampia di polifenoli vegetali, che include composti come antociani, flavonoli, flavoni, flavonoli e isoflavoni. Agiscono come antiossidanti e si ritiene che contribuiscano anche all’espressione genetica e alla regolazione del segnale cellulare, suggerendo un secondo livello di protezione contro il cancro.

Folato

Una vitamina B nota anche come acido folico; aiuta a prevenire i difetti del tubo neurale durante la crescita e lo sviluppo fetale. Aiuta anche a prevenire le malattie cardiovascolari ed è necessario per costruire e riparare DNA e RNA, i mattoni delle cellule. Trovato in cereali integrali e noci.

Fruttoligosaccaridi (FOS)

Noto anche come oligofruttosio, il FOS è un polisaccaride a catena corta (oligosaccaride) utilizzato come dolcificante ipocalorico. È stato anche dimostrato che è benefico per la salute dell’intestino promuovendo i batteri probiotici (vedi inulina, sotto). Può anche aiutare ad aumentare l’assorbimento di alcuni minerali come calcio e magnesio.

Inulina

Una fibra solubile a catena corta che ha dimostrato di aiutare a limitare la fame e l’assunzione di energia fermentando nel colon, aiutando a modulare il rilascio di ormoni che influenzano l’appetito e promuovendo i batteri probiotici.

Isoflavoni

Composti fitochimici flavonoidi, classificati anche come fitoestrogeni (vedi sotto) come la daidzeina e la genesteina, presenti nella soia. Altamente studiato per la possibile efficacia contro alcuni tipi di cancro, malattie cardiache e osteoporosi. Coinvolto nell’espressione genica e nella gestione del colesterolo e possibilmente nella funzione cognitiva.

Lignan

Un fitoestrogeno antiossidante che si trova in quantità elevate nei semi di lino e in altri semi. Convertito nell’intestino in composti simili agli estrogeni enterodiolo ed enterolattone dai batteri intestinali.

Luteina

Un carotenoide antiossidante e anti-cataratta presente nelle uova, nelle verdure a foglia verde scure e nella frutta, nella verdura e nelle piante rosse e arancioni. Fondamentale per la salute degli occhi.

Licopene

Antiossidante carotenoide presente nei pomodori, nell’anguria e in altre verdure rosse. Conosciuto principalmente per gli effetti protettivi contro il cancro, in particolare il cancro alla prostata, ma può anche aiutare a regolare la pressione sanguigna, ridurre il rischio e gli effetti dell’enfisema.

Nutraceutico

Un composto chimico, naturale o sintetizzato, che fa parte di un alimento o viene aggiunto a un alimento al fine di fornire benefici per la salute o aiutare a prevenire o curare una malattia o una condizione fisica.

Polidestrosio

Una fibra composta da destrosio, sorbitolo e acido citrico. Un dolcificante ipocalorico, il polidestrosio agisce come una fibra prebiotica per promuovere la salute dell’intestino.

Polifenoli

Flavonoli antiossidanti che hanno dimostrato di aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, cancro e insorgenza del morbo di Alzheimer. Trovato in alti livelli nei semi e nelle bucce dell’uva, così come in ribes nero, melograni, yerba mate, tè verde, cioccolato fondente, vino rosso e olio di oliva vergione. Prebiotici: composti che possono promuovere la crescita di batteri salutari nel tratto digestivo, in particolare nel colon.

Probiotico

Uno qualsiasi dei numerosi batteri o lieviti benefici, come i batteri dell’acido lattico. Convertono i carboidrati (come il lattosio, zucchero del latte) in acido lattico, aiutando la digestione e abbassando il pH gastrointestinale. Vedi “colture di yogurt”.

Quercitina

Un composto flavonoide altamente bioattivo e antiossidante nel e nell’uva (soprattutto vino rosso), cipolla rossa, capperi, mele e mirtilli rossi. Agisce come base per il numero di altri flavonoidi. Mostra una forte attività antinfiammatoria e inibisce la produzione e il rilascio di istamine. Svolge azione protettiva nei confronti delle cellule del nostro organismo contro la degenerazione neoplastica.

Resveratrolo

Un composto polifenolico presente nei semi e nelle bucce dell’uva; studiato per i suoi effetti antiossidanti e antitumorali. Presente anche nelle more e nelle arachidi. Rallenta il decadimento fisico-mentale dovuto all’invecchiamento e ha proprietà anticancerogene e cardio-protettive.

Selenio

Un minerale unico nell’avere proprietà antiossidanti; trovato in noci e cereali integrali. Sterolo – vedi “fitosterolo”, sopra.

Tocoferolo

Una forma naturale di vitamina E con una forte capacità antiossidante. Trovato in noci, cereali integrali e altre fonti vegetali, i tocoferoli sono fondamentali per la salute cellulare e proteggono dalle malattie cardiovascolari e da altre malattie.

Tocotrienolo

Un isomero della vitamina E presente nell’olio di palma e in altre fonti vegetali che ha una forte capacità antiossidante.

Xantina

Un isomero della caffeina presente in piante come lo yerbamate; sebbene abbia un effetto stimolante, è segnalato per innescare meno effetti collaterali snervanti rispetto alla caffeina ed essere meno irritante per il sistema digestivo.

Zeaxantina

Un carotenoide antiossidante e anti-cataratta presente nelle uova, nelle verdure a foglia verde scure e nella frutta, verdura e piante rosse e arancioni. Fondamentale per la salute degli occhi.

Pubblicato in
Informazioni su Anna Bruno 39 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*