Frico con polenta verde

Frico con polenta verde

Una ricetta tradizione che proviene dalla cucina friulana: frico con polenta verde. Si tratta di un piatto buono per tutte le stagioni anche se l’inverno è certamente il periodo che maggiormente si confà.

Pasta con seppie e piselli

Pasta con seppie e piselli

Questa ricetta di pasta con seppie e piselli è presentata con le pipe rigate, una trafila di pasta che ben si presta alla ricetta. Ci sono diversi modi di fare questa ricetta.

Ribollita

Ribollita, piatto tipico toscano

Dopo la bistecca  fiorentina, la ribollita rappresenta un pietanza veramente nota e riuscita della cucina toscana. In essa non si identifica solo la città di Firenze ma l’intera regione Toscana poiché evidenziauna tendenza salutista di quest’ultima che si ritrova in un piatto povero di calorie ma molto nutriente, ricco di antichi sapori, saziante, tanto da ritenersi piatto unico.

Risotto ai funghi porcini -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Risotto ai funghi porcini freschi

Il risotto ai funghi porcini e un piatto noto della cucina italiana. I funghi porcini rappresentano l’ingrediente principe e possono essere freschi (come in questa ricetta) oppure secchi.

Zuppa di formaggio Graukase

Zuppa di formaggio Graukase dell’Alto Adige

In Alto Adige il formaggio è un alimento molto importante; viene servito sempre nelle tipiche merende in compagnia dello speck e del pane. Un tipico formaggio di questa zona è il Graukäse, che viene realizzato con il latte vaccino scremato derivante dalla produzione di burro e che è alla base di un’ottima ricetta altoatesina, la Zuppa di formaggio Graukäse.

Anelli cipolle fritti -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Anelli di cipolle fritti in pastella

Gli anelli di cipolle fritte in pastella sono un contorno veloce e sfizioso. Somigliano molto ai calamari fritti, per via della forma circolare che diamo alle cipolle quando le tagliamo. Ecco il procedimento.

Frittata di asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata Di Asparagi Selvatici

Una ricetta veloce di primavera è la frittata di asparagi selvatici che possiamo preparare come contorno o secondo piatto. La frittata di asparagi selvatici è ottima se accompagnata con del pane casereccio cotto a forno.