Primi piatti, secondi, piatti unici, contorni, dolci, pizze e focacce, antipasti, ricette con uova. Scopri le migliori ricette con patate selezionate da VerdeGusto e portale sulla tua tavola.

Altri risultati...
Primi piatti, secondi, piatti unici, contorni, dolci, pizze e focacce, antipasti, ricette con uova. Scopri le migliori ricette con patate selezionate da VerdeGusto e portale sulla tua tavola.
Le San Martino e sammartine sono un dolce tipico calabrese in origine preparate per la festa di San Martino, a novembre. Poiché, però, gli ingredienti sono particolarmente costosi con il tempo è divenuto un dolce tipico di Natale ovvero di una festa importante che poteva concedere il “lusso” di un dolce.
La pastiera napoletana è una torta di pasta frolla ripiena, che sembra sia nata in un antico monastero napoletano, infatti è il dolce-simbolo della Pasqua di Cristo i cui ingredienti assumono un significato religioso e annunciano il ritorno della primavera: il grano cotto, sepolto nella terra, germoglia e risorge splendente, le uova sono il simbolo di nuova vita e l’ acqua di fior d’arancio ricorda il profumo dell’arancio in fioritura, annuncio di primavera.
Mangiare il pan meino o pan de mej (pane di miglio) alla festa di San Giorgio protettore dei lattai il 23 aprile, è per i lombardi un’antica usanza. In quel giorno si stipulavano i contratti tra mandriani e lattai per la fornitura di latte e per l’occasione, i primi preparavano il pan de mej e i lattai regalavano ai clienti più affezionati la panna liquida per accompagnare questo dolce semplice e delizioso.
La bouche de Noel (tronco di Natale) è un dolce natalizio tipico della cucina francese, del quale esistono numerose versioni. La base del dolce è sempre la stessa, ossia un ”tronco” di pan di Spagna farcito con crema al burro. Ciò che varia è il gusto della farcitura, che può essere al cioccolato, al caffè o alle nocciole e la decorazione, che lascia spazio alla fantasia.
Anche il Carnevale di Viareggio che desta sempre molta curiosità per la maestosità dei suoi carri allegorici in cartapesta, ha i suoi dolcetti legati alla tradizione: sono i cenci di Viareggio, semplici sfoglie fritte, conosciuti in tutte le regioni d’Italia con diversi nomi e forme, quasi a voler giocare di fantasia in armonia con la festa.
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati