Sammartine calabresi

San Martine calabresi

Le San Martino e sammartine sono un dolce tipico calabrese in origine preparate per la festa di San Martino, a novembre.  Poiché, però, gli ingredienti sono particolarmente costosi con il tempo è divenuto un dolce tipico di Natale ovvero di una festa importante che poteva concedere il “lusso” di un dolce.

Pan de mej

Pan de mej, dolce tipico lombardo

Mangiare il pan meino o pan de mej (pane di miglio) alla  festa di San Giorgio protettore dei lattai il 23 aprile, è per i lombardi un’antica usanza.  In quel giorno si stipulavano i contratti tra mandriani e lattai per la fornitura di latte e per l’occasione, i primi preparavano il pan de mej e i lattai regalavano ai clienti  più affezionati la panna liquida per accompagnare questo dolce semplice e delizioso.

Risotto al radicchio e noci

Risotto al radicchio e noci

Un risotto per buongustai è quello che suggerisce la cucina veneta: “risotto al radicchio con noci”. Conosciamo bene la tradizione del radicchio nella cucina del Veneto e quella del riso, in particolare dei risotti, in tutto l’arco settentrionale.

Risotto ai funghi porcini -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Risotto ai funghi porcini freschi

Il risotto ai funghi porcini e un piatto noto della cucina italiana. I funghi porcini rappresentano l’ingrediente principe e possono essere freschi (come in questa ricetta) oppure secchi.