Sammartine calabresi

San Martine calabresi

Le San Martino e sammartine sono un dolce tipico calabrese in origine preparate per la festa di San Martino, a novembre.  Poiché, però, gli ingredienti sono particolarmente costosi con il tempo è divenuto un dolce tipico di Natale ovvero di una festa importante che poteva concedere il “lusso” di un dolce.

Pumpkin Pie © Peggy Greb (WIKIMEDIA)

Pumpkin Pie, dolce tipico americano

Per chi vuole “fa’ l’americano”, in tavola non può mancare la Pumpkin pie un dolce invernale della tradizione a stelle e strisce da assaporare non soltanto in occasione del Natale ma anche durante tutta la stagione invernale.

Anguilla in umido alla napoletana

Anguilla in umido alla napoletana

L’anguilla in umido alla napoletana è un piatto tradizionale partenopeo legato alla vigilia di Natale. Diffuso anche nel resto della regione e in quelle limitrofe, l’anguilla in umido è un piatto per palati particolari.

Flan de Calabaza (PXHERE)

Flan de Calabaza, dolce di Cuba

Direttamente da Cuba, la cui cucina è un vero e proprio mix di colori e sapori provenienti dalle tradizioni spagnole, caraibiche e africane, arriva il gustoso Flan de Calabaza, a base di zucca. 

Zelten, dolce di Natale

Zelten, dolce di Natale

Lo Zelten è un dolce natalizio diffuso in Trentino Alto Adige. Solitamente si prepara in anticipo e poi si gusta tutti insieme il giorno di Natale.

Galette des Rois - Foto France.fr

Galette des Rois: ricetta originale

La Galette des Rois è un tipico dolce preparato in Francia in occasione dell’Epifania e dell’arrivo dei Re Magi. Le ricette variano a seconda della zona della Francia in cui viene realizzata.

Pizza di scarola alla napoletana

Pizza di scarola alla napoletana

La pizza di scarola alla napoletana è un prodotto della tradizione partenopea che ancora oggi delizia i palati. Gli ingredienti possono essere variabili. A Napoli e in tutta la Campania, questa pizza costituiva uno dei piatti tradizionali del giorno della vigilia di Natale.

Bûche de Noël ©Mathieu-MD-WIKIMEDIA

Buche de Noel, dolce di Natale in Francia

La bouche de Noel (tronco di Natale) è un dolce natalizio tipico della cucina francese, del quale esistono numerose versioni. La base del dolce è sempre la stessa, ossia un ”tronco” di pan di Spagna farcito con crema al burro. Ciò che varia è il gusto della farcitura, che può essere al cioccolato, al caffè o alle nocciole e la decorazione, che lascia spazio alla fantasia.

Pudding di Natale

Pudding di Natale

Il Pudding di Natale o Christmas pudding (detto anche plum pudding o plum duff) è un dolce natalizio della tradizione inglese. Si è solito prepararlo durante l’Avvento per essere poi consumato il giorno di Natale.

Tronchetto di Natale

Tronco di Natale

Il tronco di Natale o tronchetto è un dolce molto gustoso che si prepara in tutta la Penisola le cui origine, però, sono francesi.

Coniglio in Salmi - Foto Sonia Darini

Coniglio in salmì

Il coniglio in salmì è una ricetta originale a base di coniglio, tonno e peperoni che vi stupirà di certo. Ecco come prepararla.

Cappelletti in brodo, Ph. Giorgia Barchi

Cappelletti in brodo alla marchigiana

I Cappelletti in brodo sono un piatto davvero tipico del Natale marchigiano da gustare in brodo. La preparazione è rigorosa: come da tradizione inizia una settimana prima e ogni componente della famiglia deve dare il suo contributo!

Olive all'ascolana

Olive all’ascolana

Olive all’ascolana: un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno.