Le ricette di VerdeGusto

La cucina della tradizione con ingredienti sani e tipici. Consigli e menu selezionati dalla redazione di VerdeGusto. Ricette di gusto. Ricette di VerdeGusto.
  • Cerca la tua ricetta

  • Portate

  • Ingredienti

  • Difficoltà

  • Cotture

  • Cucina

  • Menu


  Portate Portate: antipasti | bevande | colazione | contorni | dolci | insalate | piatto unico | pizze e focacce | primi piatti | secondi piatti | zuppe e minestre |   Cucine Difficoltà: facile | media | difficile |   Ingredienti Ingredienti: carne | con asparagi | con burro | con caffè | con carciofi | con castagne | con cereali | con cioccolato | con cipolla | con farina di grano | con farina di mais | con formaggio | con funghi | con la frutta | con le erbe | con legumi | con melanzane | con pasta | con patate | con peperoni | con pomodori | con ricotta | con riso | con salumi | con tartufi | con uova | con verdure | con yogurt | con zucca | pesce |   Cucine Cucina: veloce | 5 minuti | 15 minuti | 30 minuti | abruzzese | altoatesina | calabrese | campana | emiliana e romagnola | friulana | internazionale | italiana | laziale | lombarda | lucana | marchigiana | molisana | napoletana | piemontese | pugliese | sarda | siciliana | toscana | trentina | veneta |   Cotture Cotture: a bagnomaria | a vapore | al forno | alla griglia | risottata | tradizionale | friggitrice ad aria | fritti | piatti freddi |   Cucine Menu: d'autunno | delle feste | di carnevale | di natale | di pasqua | di primavera | estivo | invernale | tutto l'anno | vegano | vegetariano |   Come fare cucina Come fare: friggere | la pasta |

Le ricette di VerdeGusto

Frico con polenta verde

Frico con polenta verde

Una ricetta tradizione che proviene dalla cucina friulana: frico con polenta verde. Si tratta di un piatto buono per tutte le stagioni anche se l’inverno è certamente il periodo che maggiormente si confà.

Nessuna immagine

Ravioli di pesce con salsa ai pinoli

Una ricetta sfiziosa e gustosa proveniente dall’ottima cucina toscana è questa “Ravioli di pesce con salsa ai pinoli”. Il procedimento non è difficile e il piatto si presta soprattutto per i palati fini.

Bigoli con acciughe

Bigoli con acciughe

Una ricetta semplice e veloce mutuata dalla cucina veneta: “Bigoli in salsa di olio e acciughe”. Il procedimento è molto semplice e anche gli ingredienti sono facilmente reperibili.

Cous Cous marocchino

Come preparare il tradizionale couscous marocchino a casa

Con la sua squisita miscela di soffici cereali cotti al vapore, carni o verdure tenere e un esuberante medley di spezie, il couscous marocchino è il comfort food per eccellenza che promette di stuzzicare le vostre papille gustative e di trasportarvi nei vivaci souk di Marrakech.

Conchiglie farcite con ricotta

Conchiglie farcite alla ricotta

Questa ricetta proviene dalla cucina laziale che solitamente è molto semplice ma altrettanto gustosa. Gli ingredienti per le “conchiglie farcite alla ricotta” sono facilmente reperibili.

Pasta e broccoletti alla siciliana

Pasta e broccoletti alla siciliana

Questa ricetta è molto semplice e comprende due ingredienti che ben si “amalgamano” tra loro: la pasta (possibilmente la trafila ditalini) e  broccoletti. Un piatto della cucina siciliana che possiamo cucinare in modo veloce. Vediamo

Risotto al cumino

Risotto al cumino

Questa ricetta è mutuata dalla cucina veneta ed è molto semplice da realizzare. Se volete dare più consistenza al risotto al cumino, consigliamo di aggiungere alla cipolla 2 porri finemente affettati.

Pasta con seppie e piselli

Pasta con seppie e piselli

Questa ricetta di pasta con seppie e piselli è presentata con le pipe rigate, una trafila di pasta che ben si presta alla ricetta. Ci sono diversi modi di fare questa ricetta.

Vongole stufate con aglio e tofu

Vongole stufate con aglio e tofu

Una ricetta gustosa di vongole certificate e tofu. Un piatto per stupire gli ospiti e degustare profumo di mare. Una ricetta gustosa di vongole certificate e tofu. Un piatto per stupire gli ospiti e degustare

Spaghetti con colatura di alici

Spaghetti con colatura di alici di Cetara

Questa ricetta di spaghetti ha come ingredienti principali la colatura di alici di Cetara, grazioso borgo della Costiera Amalfitana (Campania). Volendo può essere sostituita anche con la colatura di alici di menaica (pesca di origine greca) di Pisciotta, altra località campana, nel Cilento.

Paella ricetta originale - Foto di Mari Loli

Paella ricetta originale

La paella è uno dei piatti più amati della cucina spagnola. Originaria di Valencia, questa ricetta tradizionale esiste da secoli ed è stata perfezionata nel corso degli anni.

Muesli fatto in casa

Muesli di cereali fatti in casa

Questo muesli è molto più salutare della maggior parte di quelli che puoi acquistare al supermercato ed è un ottimo modo per iniziare la giornata con qualcosa di sano da consumare durante il giorno.

Insalate in barattolo

Condimento per insalate estive

Il condimento per le insalate è fondamentale così come gli ingredienti che utilizziamo per creare le nostre ricette. Quindi non va assolutamente sottovalutato se vogliamo rendere appetitose e saporite le nostre preparazioni a base di vegetali.

Latte d'avena fatto in casa - Foto di Kasia
Come fare

Come fare il latte d’avena in casa

Tra i latti vegetali, quello d’avena è particolarmente ricco di vitamina E, potassio, e ha un basso contenuto calorico. E’ il cereale più ricco di proteine e di acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico.

Latte d'oro - Foto di flockine

Latte d’oro alla curcuma

Per questa ricetta ci siamo ispirati alla medicina Ayurvedica preparando la nostra versione semplificata del Golden Milk o Latte d’oro, una bevanda curativa molto conosciuta.

Tagalietelle fatte a mano

Tagliatelle alla Moiarola

La ricetta delle tagliatelle alla moiarola è tipica della Città di Moie, in provincia di Ancona. Ci è stata suggerita da un nostro lettore ed è dello chef Raul Ballarini, originario proprio della città marchigiana.

Broccoli con arringhe e noci

Broccoli con aringhe e noci

Gli ortaggi e le verdure sono ingredienti principe della cucina pugliese. Non fa eccezione “Broccoli con aringhe e noci”, un piatto unico proveniente della tradizione culinaria pugliese.

Fagottini Di Culatello

Fagottini di Culatello

La ricetta dei “Fagottini di culatello” non richiede molte capacità culinarie ed è di media difficoltà. Il prodotti tipico principe del piatto è “Il Culatello di Zibello DOP”. Vediamo cosa fare e come eseguire la ricetta dei Fagottini di culatello”.

Pomodorini ripieni risultato finale

Pomodorini ripieni alla calabrese

Una ricetta estiva che arriva dalla Calabria: i pomodorini ripieni alla calabrese. Una ricetta sfiziosa dalla difficoltà media con prodotti di facile consumo per la delizia del palato.