Bavette ai frutti di mare, allo scoglio

Le bavette ai frutti di mare o, se preferite, linguine ai frutti di mare rappresentano uno dei piatti più noti della cucina campana.

Bavette ai frutti di mare -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Bavette ai frutti di mare -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: , | Cotture Cotture: | Cucina Cucina: , | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: | ,
Ricette ,

Le bavette ai frutti di mare o, se preferite, linguine ai frutti di mare rappresentano uno dei piatti più noti della cucina campana. Si tratta di un primo piatto veloce che spesso prende anche il nome di linguine allo scoglio o bavette allo scoglio.

Bavette ai frutti di mare -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Bavette ai frutti di mare

Le bavette ai frutti di mare o, se preferite, linguine ai frutti di mare rappresentano uno dei piatti più noti della cucina campana. Si tratta di un primo piatto veloce che spesso prende anche il nome di linguine allo scoglio o bavette allo scoglio.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Primi piatti
Cucina Cucina campana
Calorie 680 kcal

Ingredienti
  

  • 300 gr Vongole
  • 250 gr Cozze
  • 250 gr Lumache Di Mare
  • 100 gr Pasta Tipo Cannolicchi
  • 1/3 bicchiere Vino Bianco secco
  • 300 gr Pasta bavette
  • 150 gr Pomodori freschi
  • 4 cucchiai Olio di Oliva extra vergine
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 nr Peperoncino fresco
  • qb Origano
  • qb Prezzemolo

Istruzioni
 

  • Far soffriggere in un largo tegame, nell'olio d'oliva, l'aglio e il peperoncino fresco tagliato a fettine, ma privo di semi, insieme con un grosso pizzico di origano.
  • Calare nel soffritto le vongole già spurgate e le cozze, quindi le lumachine di mare e, infine i cannolicchi già aperti a freddo.
  • Irrorare il tutto con il vino bianco secco, mescolare, poi rimetter il coperchio e cuocere per circa 3 minuti, fino alla completa apertura di tutti quanti i molluschi.
  • Unire le bavette, cotti, ma scolati al dente quando mancano circa 2 minuti alla fine della loro cottura
  • Mescolarli al fondo e farli saltare fino a quando saranno cotti, ma ancora al dente.
    Bavette ai frutti di mare -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
  • Completare con una cucchiaiata di prezzemolo tritato e, se si preferisce, con il pomodoro fresco tagliato in piccola dadolata.
    Bavette ai frutti di mare -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Note

L'alternativa alle bavette possono essere gli spaghetti che sono molto simili ai primi ma sono tondeggiati e non schiacciati.
Keyword primi piatti di pesce, primi piatti veloci

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*