Cavolfiore alla vesuviana

Il cavolfiore alla vesuviana è un secondo piatto o, all’occorrenza, anche un piatto unico, molto gustoso e ideale per i vegetariani.

Cavolfiore alla vesuviana
Cavolfiore alla vesuviana
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: | Cotture Cotture: , | Cucina Cucina: , | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: , |
Ricette

Il cavolfiore alla vesuviana è un piatto della cucina campana che si prepara in appena 10 minuti per poi lasciarlo cuocere per 40 a base di una verdura molto usata nella gastronomia italiana: il cavolfiore. Il cavolfiore alla vesuviana è un secondo piatto o, all’occorrenza, anche un piatto unico, molto gustoso e ideale per i vegetariani. Pochi gli ingredienti, quasi tutti provenienti dalla tradizione locale. Per questa ricetta è prevista una doppia cottura: quella tradizionale e al forno.

Cavolfiore alla vesuviana

Cavolfiore alla vesuviana

Il cavolfiore alla vesuviana è un secondo piatto o, all'occorrenza, anche un piatto unico, molto gustoso e ideale per i vegetariani.
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Secondi piatti
Cucina Cucina campana
Porzioni 8 persone

Equipment

  • Carta di alluminio
  • Pirofila per il forno
  • Pentola per la cottura del cavolfiore
  • Casseruola

Ingredienti
  

  • 1 nr Cavolfiori circa 700/800 grammi
  • 1/2 nr Cipolla
  • 1 spicchio Aglio
  • 100 gr Mozzarella
  • 5 cucchiai Olio di Oliva
  • 300 gr Polpa di pomodoro
  • qb Sale
  • qb Pepe
  • qb Olive Nere di Gaeta

Per la pirofila

  • 2 cucchiai Olio di Oliva

Istruzioni
 

  • Mondate il cavolfiore. Privatelo delle foglie e del torsolo e lavatelo.
  • Immergete il cavolfiore in acqua portata ad ebollizione in una pentola capiente. L'acqua deve coprire il cavolfiore. Fate cuocere per circa 10 minuti.
  • Dopo aver scolato il cavolfiore dividetelo in cimette.
  • In una casseruola, fate soffriggere la cipolla e l'aglio con 3 cucchiai di olio.
  • Unite la polpa di pomodoro. Salate e pepate e fate cuocere per circa 15 minuti.
  • Tagliate a dadini la mozzarella e lasciatela sgocciolare.
  • In una pirofila unta di olio adagiate le cime dei cavolfiori. Copritele con i dadini di mozzarella.
  • Condite con il pomodoro, poi le olive e un filo di olio rimasto.
  • Mettete la carta di alluminio a mo' di coperchio e infornate a 200 gradi nel forno già caldo.
  • Dopo 25 minuti, togliete la carta di alluminio e lasciate la pirofila scoperta per altri 5 minuti.
  • Servite a tavola il piatto caldo.
    Cavolfiore alla vesuviana

Note

Potete sostituire le olive con due cucchiai di formaggio grana grattugiato. 
Keyword secondi piatti sfiziosi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*