Cocktail da abbinare al roast beef: Drink Pairing Roast-Beef Autunno

Il drink P.R.A., acronimo di Pairing Roast-beef Autunno è un twist sul classico Sazerac, che nasce dall’esigenza e dal desiderio del bartender Joe Marzovilla di abbinare un drink a un piatto della casa, un roast beef cotto

drink PAIRING ROAST-BEEF AUTUNNO di Joe Marzovilla photo by Berenice Verga
drink PAIRING ROAST-BEEF AUTUNNO di Joe Marzovilla photo by Berenice Verga
Portate Portata: | Cucina Cucina: | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: |
Ricette

Il drink P.R.A., acronimo di Pairing Roast-beef Autunno è un twist sul classico Sazerac, che nasce dall’esigenza e dal desiderio del bartender Joe Marzovilla di abbinare un drink a un piatto della casa, un roast beef cotto a bassa temperatura guarnito da uva – da cui l’uso del brandy spagnolo Cardenal Mendoza Solera Gran Reserva, distribuito in Italia da Rinaldi 1957 – accompagnato da vincotto di fichi, mandorla tostata e finocchio al ghiaccio, che nel drink diventa una vaporizzazione dello stesso sotto forma di Artemisia absinthium, l’assenzio maggiore.

drink PAIRING ROAST-BEEF AUTUNNO di Joe Marzovilla photo di Berenice Verga

Drink Pairing Roast-Beef Autunno

Joe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot - Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA)
Il drink P.R.A., acronimo di Pairing Roast-beef Autunno è un twist sul classico Sazerac, che nasce dall'esigenza e dal desiderio del bartender Joe Marzovilla di abbinare un drink a un piatto della casa, un roast beef cotto a bassa temperatura guarnito da uva
Preparazione 5 min
Tempo totale 5 min
Portata Bevande
Cucina Cucina internazionale
Porzioni 4 persone

Equipment

  • 1 Bicchiere Old Fashioned

Ingredienti
  

  • 5 cl Cardenal Mendoza Solera Gran Reserva Brandy
  • 1 cl Vincotto di fichi
  • 5 Dash bitter al rabarbaro homemade
  • qb Aromatizzazione di assenzio
  • qb Zest di limone

Istruzioni
 

  • Versare in un mixing glass il vincotto di fichi e uno splash di soda, girare bene per fare sciogliere il vincotto.
  • Aggiungere il brandy Cardenal Mendoza Solera Gran Reserva, il bitter al rabarbaro homemade (per un cl di tintura stomatica, versare 2cl di rabarbaro) e tanto ghiaccio e miscelare con un barspoon.
  • Una volta raggiunta la giusta diluizione, versare il drink in un bicchiere Old Fashioned precedentemente riempito di ghiaccio fresco.
  • Aggiungere una zest di limone e vaporizzare dell'assenzio.
    drink PAIRING ROAST-BEEF AUTUNNO di Joe Marzovilla photo by Berenice Verga

Note

Il drink si prepara con la tecnica dello stir and strain.
Keyword Bevande semplici
Informazioni su Anna Bruno 23 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*