Le crespelle di radicchio trevigiano sono molto gustose e non troppo complicate nel prepararle. Un ottimo primo piatto da servire soprattutto per eventi particolari.







Ricette con formaggio, con verdure
Le crespelle di radicchio trevigiano sono molto gustose e non troppo complicate nel prepararle. Un ottimo primo piatto da servire soprattutto per eventi particolari.

Crespelle di radicchio trevigiano
Le crespelle di radicchio trevigiano sono molto gustose e non troppo complicate nel prepararle. Un ottimo primo piatto da servire soprattutto per eventi particolari.
Ingredienti
- 300 gr Farina
- 800 ml latte
- 4 nr Uova
- 15 gr burro
Per il ripieno
- 500 gr radicchio Trevigiano
- 150 gr Taleggio
- 150 gr Crescenza
- 8 cucchiai Formaggio parmigiano grattugiato
- 2 nr scalogni
- qb burro
- 6 cucchiai Olio extra vergine d'Oliva
- qb Sale
- qb Pepe
Istruzioni
- Sbattere le uova in una terrina con 15 gr di burro e la farina setacciata con un po' di sale
- Lasciare riposare la pastella omogenea e liscia per 1 ora e coperta con pellicola.
Preparare intanto il ripieno
- Rosolare il radicchio tagliato a listelle con gli scalogni sminuzzati, salare, pepare e cuocere per 8-10 minuti circa, fino quando il radicchio si ammorbidisce.
Preparazione delle crespelle
- Cuocerle in padella antiaderente come le crepes.
- Farcire le crespelle con il radicchio, il taleggio e la crescenza a pezzettini.
- Piegare le crespelle a metà e poi ancora a metà.
- Metterle in una teglia imburrata o con carta forno.
- Mettere alcuni fiocchi di burro e spolverare con il parmigiano.
- Coprire la teglia con alluminio e poi infornare per 7-8' a 180°.
- Togliere poi il foglio di alluminio e rimettere in forno per gratinare per circa 2'.
Commenta per primo