I fusilli con salame e ricotta alla irpina si collocano tra i primi piatti invernali anche se nulla esclude che possono essere proposti durante tutto l’anno.







Ricette carne, con pasta, con ricotta, con salumi
Un primo piatto consistente arriva dalla cucina campana, in particolare da quella irpina che sposa molto il concetto di “terra” e “carne”. I fusilli con salame e ricotta alla irpina si collocano tra i primi piatti invernali anche se nulla esclude che possono essere proposti durante tutto l’anno. Tra i principali ingredienti a parte la pasta a mo’ di fusilli (come si può vedere in foto) c’è un misto tra pancetta, salame (a scelta piccante o docile) e ricotta, arricchiti con un po’ di peperoncino (a scelta).

Fusilli con salame e ricotta alla irpina
Ingredienti
- 350 gr Pasta fusilli
- 1 nr Cipolla
- 1 costola Sedano
- 1 spicchio Aglio
- 1 nr Carota
- 100 gr Pancetta
- 100 gr Salame piccante
- 250 gr Polpa di carne agnello o capretto
- 100 gr Ricotta
- 5 cucchiai Olio di Oliva
- 2 dl Vino bianco
- 3 cucchiai Pomodoro concentrato
- qb Peperoncino piccante tritato
- qb Sale
Istruzioni
- Sbucciate la cipolla e l'aglio. Raschiate e lavate il sedano e la carota.
- Tritate gli ortaggi con pancetta e salame.
- In un tegame fate rosolare il trito ottenuto con la carne, bagnando con il vino che lasciate evaporare.
- Aggiungete al soffritto la ricotta e il peperoncino piccante. Salate e mescolate.
- Dopo qualche minuto aggiungete il concentrate di pomodoro diluito in un po' di acqua calda.
- Coperchiate e lasciate cuocere per circa un'ora a fiamma bassa aggiungendo un po' di acqua se necessario.
- Mettete su la pentola con abbondante acqua salata e, al momento dell'ebollizione, calate la pasta.
- A cottura ultimata, scolate la pasta e poi versatela in una zuppiera. Condite con il sugo e servite.
Commenta per primo