I krapfen di Carnevale affondano le origini in Austria. Sono simili ai bomboloni o bombe, allo stesso modo fritti ma diversi nell’impasto.







Ricette con burro, con uova
I krapfen di Carnevale affondano le origini in Austria. Sono simili ai bomboloni o bombe, allo stesso modo fritti ma diversi nell’impasto.

Krapfen di Carnevale
I krapfen di Carnevale affondano le origini in Austria. Sono simili ai bomboloni o bombe, allo stesso modo fritti ma diversi nell'impasto.
Ingredienti
- 550 gr Farina 00
- 250 gr latte
- 50 gr Burro
- 30 gr Lievito Di Birra freschissimo
- 4 tuorli Uova
- 2 cucchiai Zucchero semolato
- Marmellata per il ripieno
- Zucchero a velo
- Olio Per Friggere
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Mettere farina nella scodella; formate una fossetta al centro e sbriciolatevi il lievito di birra insieme ad un cucchiaino di zucchero semolato, fare riposare coperto 10 minuti.
- Aggiungere sale, burro sciolto e zucchero, i tuorli, il rum battere l'impasto finché si formano le bolle metterlo in un posto caldo e lasciarlo riposare per 20 minuti circa.
- Sul tavolo da lavoro, cosparso di farina, tagliare la pasta in parti uguali lavorarle in tondi.
- Formate allora 26 palline uguali che disporrete fra due teli e fatele lievitare per almeno 2 ore.
- Friggetele in olio caldo, ma non troppo affinché la pasta possa cuocere perfettamente anche all'interno.
- Quando diventano giallo oro sotto, voltateli.
- Sgocciolate i Krapfen e posateli su carta bianca da cucina così che assorba l'unto. Cospargeteli con zucchero a velo e serviteli tiepidi.
- Lasciarli raffreddare per il ripieno di marmellata a scelta e spolverare con zucchero a velo.
Commenta per primo