






Ricette con burro, con farina di grano, con uova
Il Makowiec si prepara con i semi di papavero e, secondo la tradizione polacca, rappresentano un segno di abbondanza e fertilità e per questo sono simbolo di buona fortuna. Per assicurarvene un po’ ogni giorno, preparate il Makowiec anche durante l’anno, da gustare la mattina con un tè caldo o con il caffè.

Makowiec, dolce tipico della Polonia
Il Makowiec si prepara con i semi di papavero e, secondo la tradizione polacca, rappresentano un segno di abbondanza e fertilità e per questo sono simbolo di buona fortuna.
Ingredienti
Ingredienti per il ripieno
- 125 gr semi di papavero
- 20 gr gherigli di noci
- 30 gr uvetta
- 30 gr arancia candita a cubetti
- 1 cucchiaio burro
- 1 cucchiaio miele
- 2 nr uova
- 200 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaio vodka
Ingredienti per la pasta
- 200 gr farina 00
- 3 nr uova tuorlo
- 10 gr levito di birra
- 40 gr zucchero a velo
- 100 ml latte
- 55 gr burro
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
Preparazione della pasta
- Sciogliere il lievito con 25 ml di latte tiepido, un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio di farina.
- Coprire e lasciar lievitare per 15 minuti al caldo.
- Poi, montare i tuorli d’uovo con lo zucchero per ottenere una crema.
- Unire vanillina, farina, 75 ml di latte tiepido, lievito e burro (sciolto e lasciato raffreddare).
- Dopo aver ottenuto un impasto liscio ed elastico, coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare per un paio.
Preparazione del ripieno
- Nel frattempo, è possibile dedicarsi al ripieno: per prima cosa, mettere i semi di papavero in una scodella coperti con acqua bollente e lasciarli riposare con sopra un coperchio per mezzora.
- Dopo averli scolati e strizzati, frullarli e aggiungere noci sbriciolate, uvetta, cubetti di arancia candita, burro (sciolto e lasciato raffreddare), vodka.
- Montare i tuorli con lo zucchero a velo e a parte montare anche gli albumi a neve.
- Poi unire tutto per ottenere il ripieno.
Assemblare
- Stendere quindi l’impasto una volta lievitato, poi ricoprirlo con il ripieno lasciando una cornice di un paio di cm.
- Arrotolare e mettere su una teglia rivestita con carta da forno, con la chiusura verso il basso.
- Coprire con una pellicola e lasciare ancora lievitare per 30 minuti.
- Cuocere in forno a 180° per 45 minuti.
- Decorare a piacimento con canditi, glassa di zucchero e semi di papavero.
Commenta per primo