Marubini ai tre brodi

Tipico piatto della traduzione culinaria lombarda, “i marubini ai tre brodi” è una ricetta ideale per le serate d’inverno o per quando si è alla ricerca di una pasta in brodo ripieno di carne. 

Marubini ai tre brodi
Marubini ai tre brodi
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: | Cotture Cotture: | Cucina Cucina: , | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: |
Ricette

Tipico piatto della traduzione culinaria lombarda, “i marubini ai tre brodi” è una ricetta ideale per le serate d’inverno o per quando si è alla ricerca di una pasta in brodo ripiena di carne. I “marubini” sono dei ravioli ripieni di carne mista e pangrattato. Se volete un ripieno più morbido, potete sostituire il pangrattato con una patata lessata. La variante non incide sul risultato della ricetta finale che rimane molto simile all’originale. Infine, innaffiate il tutto con un buon bicchiere di vino Bonarda dell’Oltrepò Pavese.

Marubini ai tre brodi

Marubini ai tre brodi

Tipico piatto della traduzione culinaria lombarda, "i marubini ai tre brodi" è una ricetta ideale per le serate d'inverno o per quando si è alla ricerca di una pasta in brodo ripieno di carne. 
Preparazione 45 min
Cottura 10 min
Tempo totale 55 min
Portata Primi piatti
Cucina Cucina lombarda
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per la pasta

  • 200 gr Farina tipo 0
  • 2 nr Uova

Per il ripieno

  • 100 gr Manzo brasato
  • 100 gr Arrosto di Vitello
  • 75 gr Arrosto di maiale
  • 1/2 Cervella di manzo
  • 15 gr Pangrattato
  • 60 gr Grana Padano grattugiato
  • 1 presa Chiodi di garofano
  • 1 presa noce moscata
  • 1 presa Pepe in polvere
  • 2 litri Brodo di manzo
  • 2 nr Uova
  • qb Sale

Istruzioni
 

  • Passate al tritacarne le carni precedentemente cotte (brasato e arrosti).
  • Raccoglietele in una terrina e unitevi la cervella, le uova, il pangrattato e 40 grammi di formaggio grana.
    Marubini ai tre brodi - impasto
  • Amalgamate il tutto e insaporite con il sale, noce moscata, chiodi di garofano e pepe.
  • Disponete sulla spianatoia la farina a fontana al centro della quale sgusciate le uova.
    Marubini ai tre brodi - impasto
  • Mescolate e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendete l'impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
  • Disponete il ripieno su metà sfoglia a mucchietti equidistanti. Premete intorno ai mucchietti con le dita in modo da saldare la pasta.
    Marubini ai tre brodi - impasto
  • Ritagliate i marubini dando loro una forma rotondeggiante. Se non avete l'arnese apposito potete usare un bicchiere capovolto.
    Marubini ai tre brodi - impasto
  • Cuocete i marubini nel brodo e serviteli molto caldi con una spolverata del restante grana.
    Marubini ai tre brodi
Keyword primi piatti sfiziosi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*