Una gustosa ricetta proveniente dalla cucina abruzzese con sapori misti tra mare e terra. Così nasce la “minestra alla cicoria e calamaretti”, un primo piatto di sostanza e di gusto, molto semplice da realizzare.







Ricette con verdure, pesce
Una gustosa ricetta proveniente dalla cucina abruzzese con sapori misti tra mare e terra. Così nasce la “minestra di cicoria e calamaretti“, un primo piatto di sostanza e di gusto, molto semplice da realizzare. In pochi passaggi potete portare in tavola un piatto a base di verdure e di pesce.

Minestra di cicoria e calamaretti
Ingredienti
- 400 gr Cicoria
- 1,2 litri Brodo vegetale
- 2 nr Uova
- 2 cucchiai Formaggio Pecorino grattugiato
- 300 gr Calamaretti
- 1 cucchiaio Olio di Oliva extra vergine
- 1 nr scalogno
- qb Sale
- qb Pepe
Istruzioni
- Portate ad ebollizione il brodo in una pentola.
- Mondate e lavate la cicoria, Fatela cuocere in una pentola con poca acqua. Poi scolatela e tagliatella a strisce.
- Togliete la cartilagine trasparente dai calamaretti. Svuotateli ed eliminate il becco. Poi, sciacquateli e lasciateli sgocciolare.
- Sbattete le uova in una terrina con il formaggio pecorino e un po' di sale.
- Togliete dal fuoco il brodo e unite le uova e la cicoria, mescolando fino a quando le uova si riapprendono.
- Sbucciate lo scalogno. Mettetelo in una padella con l'olio e i calamaretti lasciandoli insaporire a fuoco medio per circa due minuti. Poi salate e pepate.
- Versate la minestra in ogni singolo piatto e riponete sopra i calamaretti con lo scalogno. Servite.
Note
- Si consiglia di accompagnare la minestra con un pezzo di pane fatto in casa.
- Per gli appassionati del piccante, potete unire ai calamaretti un po' di peperoncino tritato.
Commenta per primo