Olive all’ascolana: un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno.







Ricette carne, con uova
Olive all’ascolana: un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno, tradizionale del Natale.

Olive all’ascolana
Olive all’ascolana: un involucro croccante e un ripieno saporito di carne contraddistinguono questa prelibata ricetta che si tramanda di generazione in generazione nella provincia di Ascoli Piceno.
Ingredienti
- 500 grammi Oliva tenera Ascolana denocciolata
- 400 grammi carne magra di maiale
- 300 grammi carne magra di vitellone
- 200 grammi carne pollo o tacchino
- 150 grammi Formaggio parmigiano grattugiato di almeno 24 mesi di stagionatura
- 4 nr uova intere
- noce moscata
- buccia grattugiata di limone non trattato
- farina
- pane grattugiato
- metà Cipolla
- 1 nr Carota
- 1 Sedano gamba
- Vino Bianco tipo “Falerio dei Colli Ascolani”
Istruzioni
- Tagliare a piccoli dadi la carne e farla rosolare in un capiente tegame con carote, sedano e cipolla.
- Sfumare con il vino e farla cuocere per almeno 50 minuti.
- A cottura ultimata, lasciare raffreddare e macinare il tutto.
- Aggiungere il parmigiano, la noce moscata e la buccia grattugiata del limone.
- Amalgamare il tutto con le uova e riempire con il composto le olive denocciolate facendo si che l’oliva assuma una forma simile alla oliva originaria.
- Lasciare riposare per alcune ore le olive in frigo.
- Impanare con farina, uovo e pane grattugiato e friggere in abbondante olio d’oliva o di semi di arachide.
- Servire calde accompagnate dai cremini.
Commenta per primo