Terni città dell’Umbria, vanta i natali del più romantico dei Santi: San Valentino. Patrono della città, noto in tutto il mondo come protettore degli innamorati. Il suo nome è legato all’amore in tutte le sue forme per merito di diverse leggende e in nome di San Valentino ci sono numerose ricette.







Ricette con cioccolato
Per onorare San Valentino il 14 febbraio e cercare di esserne espressione, ogni anno, la città di Terni nel mese di febbraio festeggia il suo Santo Patrono con eventi speciali, di tipo religioso quali la Festa della Promessa, la Festa delle Nozze d’Oro, delle Nozze d’Argento ed eventi civili, culturali, sportivi, musicali, d’arte in generale e altro ancora sempre improntati sull’accoglienza nell’amore. Per l’occasione ecco la proposta di Tiziana Bruno per VerdeGusto: Pandispagna e frutta in fonduta di cioccolato.

Pandispagna e frutta in fonduta di cioccolato
Ingredienti
- 200 gr cioccolato fondente
- 100 gr panna fresca o una noce di burro
- frutta fresca a piacimento
- 1/2 succo limone
- cubetti pan di spagna
- granella nocciole o noci o mandorle
- liquore a piacere tra brandy, rhum o liquore all'arancia
Istruzioni
- Per la preparazione di questa ricetta usiamo la frutta che più ci piace (kiwi, mandarini, arance, banane, oppure di un solo tipo ad esempio…fragole!... ).
- Tagliate tutto a tocchetti (suggerisco di spruzzare la banana o le mele con il succo di limone per evitare che anneriscano).
Per la fonduta
- Per la fonduta di cioccolato fondente riduciamo a pezzetti il cioccolato in un pentolino, uniamo la panna e facciamo sciogliere a bagnomaria o al microonde.
- Mescoliamo il tutto fino ad ottenere una crema ben fusa ed amalgamata, togliamo dal fuoco e aromatizziamo incorporando qualche goccia di liquore mescolando bene.
- Trasferiamo a questo punto la fonduta nell’apposita ciotolina e accendiamo la candela sottostante, nel fornelletto predisposto per tenerla in caldo...sistemiamola al centro di un capiente piatto da portata, dove avremo già disposto sui bordi i pezzetti di frutta, i cubetti di pan di spagna, la granella di frutta secca.
- Poi utilizzando le apposite forchettine in dotazione, infilziamo un pezzetto di frutta per volta, lo intingiamo nel cioccolato fuso e lo gustiamo.
- Infilziamo poi i cubetti di pan di spagna, li intingiamo sempre nel cioccolato e passiamo nella granella che preferiamo continuando a deliziarci…i love you cioccolato!
Commenta per primo