Pasta con seppie e piselli

Questa ricetta di pasta con seppie e piselli è presentata con le pipe rigate, una trafila di pasta che ben si presta alla ricetta. Ci sono diversi modi di fare questa ricetta.

Pasta con seppie e piselli
Pasta con seppie e piselli
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: , , , | Cotture Cotture: | Cucina Cucina: | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: |
Ricette , , ,

Questa ricetta di pasta con seppie e piselli è presentata con le pipe rigate, una trafila di pasta che ben si presta alla ricetta. Ci sono diversi modi di fare questa ricetta. Questa “pipe rigate con seppie e piselli” è della tradizione della cucina veneta.

Pasta con seppie e piselli

Pasta con seppie e piselli

Questa ricetta di pasta con seppie e piselli è presentata con le pipe rigate, una trafila di pasta che ben si presta alla ricetta. "Pipe rigate con seppie e piselli" è della tradizione della cucina veneta.
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Primo Piatto
Cucina cucina veneta
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 gr pasta pipe rigate
  • 1 kg seppie
  • 1 nr cipolla grande
  • 250 gr piselli sgranati
  • 500 gr polpa di pomodoro
  • 1 dl vino bianco secco
  • 3 cucchiai olio di oliva extra vergine
  • 2 spicchi aglio
  • 1 nr peperoncino se piace
  • qb prezzemolo
  • qb sale

Istruzioni
 

  • Lavate e mondate il prezzemolo. Tritatelo finemente
    Prezzemolo
  • Sbucciate l'aglio.
    Spicchi di aglio e aglio intero
  • Mondate le seppie eliminando l'osso, la bocca, gli occhi e svuotatele.
  • Private le seppie della pelle. Sciacquatele, asciugatele e tagliatele a pezzi.
  • Tagliate la cipolla a fettina sottili. Fatela cuocere in una padella con olio e altrettanto acqua.
    Cipolla Rossa di Tropea -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
  • Unite le seppie, il peperoncino, l'aglio e parte del prezzemolo. Fate insaporire il tutto a fuoco vivace.
  • Versate il vino bianco e fate evaporare.
  • Aggiungete la polpa di pomodori e i piselli. Salate e cuocete per 20 minuti.
  • Cuocete la pasta e scolatela al dente.
  • Conditela con il sugo di seppia, aggiungete il restante prezzemolo. Mescolate e servite subito
    Pasta con seppie e piselli
Keyword primi piatti di pesce
Informazioni su Anna Bruno 31 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*