Pasticcio di patate, fagioli e verza: “mbrugliatella”

Un pasticcio a base di ortaggi e verdure, dell’antica tradizione della cucina lucana: “la mbrugliatella”. Una ricetta vegetariana a base di patate, fagioli, verza e pane raffermo. Un piatto da consumare caldo o riscaldato.

Pasticcio di patate, fagioli e verza - mbrugliatella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Pasticcio di patate, fagioli e verza - mbrugliatella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: , , | Cotture Cotture: | Cucina Cucina: , | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: , , , |
Ricette , ,

La ricetta “mbrugliatella” proposta da VerdeGusto è proveniente da Brienza, un centro in provincia di Potenza. Si tratta di un piatto quasi del tutto scomparso che solo in alcune case ancora viene proposto ed è quasi impossibile da trovare nei luoghi di ristoro.

Pasticcio di patate, fagioli e verza - mbrugliatella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Pasticcio di patate, fagioli e verza: "mbrugliatella"

Carmela
Un pasticcio a base di ortaggi e verdure, dell'antica tradizione della cucina lucana: "la mbrugliatella". Un pasticcio di patate, fagioli, verza e pane raffermo da consumare caldo o riscaldato.
5 da 3 voti
Preparazione 5 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Piatto unico
Cucina Cucina lucana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 nr Verza piccola
  • 1 kg. Patate
  • 200 gr Fagioli secchi
  • 1 nr. Cipolla
  • qb Sale
  • qb Olio di Oliva extra vergine
  • 1 piattino Pane casereccio, raffermo

Istruzioni
 

  • In un tegame friggere la cipolla nell'olio, togliere dal fuoco e lasciare riposare.
  • In una casseruola mettere le patate, sbucciate e fatte a fette.
  • Aggiungere i fagioli e la verza, precedentemente lessati.
  • Coprire gli ortaggi e la verdura con l'acqua e un po' di sale.
  • Lasciare cuocere per circa 35/40 minuti.
  • A cottura ultimata scolare facendo attenzione di raccogliere l'acqua di cottura.
  • In una casseruola (anche la stessa precedentemente utilizzata) versare gli ortaggi e la verdura.
  • Rimettere sul fuoco aggiungendo l'olio e la cipolla precedentemente fritta con i tocchetti di pane raffermo, possibilmente di tipo casereccio.
  • Impastare per 5/10 minuti con un cucchiaio di legno, prestando attenzione che non si attacchi, fino a quando il composto assumerà le sembianze di un puré.
  • Servire ancora caldo con un filo di olio extra vergine di Oliva (a scelta).
    Pasticcio di patate, fagioli e verza - mbrugliatella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Note

Il piatto può essere servito caldo oppure conservato in frigo e riscaldato con un filo di olio in padella. 
Keyword ricetta vegetariana

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*