La preparazione della caprese con mozzarella di bufala campana DOC, richiese poco tempo ed è abbastanza semplice da eseguire.







Ricette con formaggio, con pomodori
La caprese di pomodoro e mozzarella è un contorno ma anche un antipasto o primo piatto, a seconda delle situazioni. La caprese con la mozzarella di bufala campana DOC, è un piatto molto diffuso e richiesto in tutta Italia.

Caprese con mozzarella di bufala
La preparazione della caprese con mozzarella di bufala campana DOC, richiese poco tempo ed è abbastanza semplice da eseguire.
Ingredienti
- 500 gr. Mozzarella di bufala
- 4 nr. Pomodori
- q.b. Basilico
- q.b. Olio di Oliva extra vergine
- q.b. Sale
Istruzioni
- Lavate e spellate i pomodori, tagliateli a rondelle ed eliminate i semi.
- Affettate la mozzarella allo spessore di pochi millimetri e disponete i due ingredienti alternati a cerchi concentrici sul piatto da portata.
- Cospargete di foglioline di basilico fresco e condite con olio versato a filo e sale. Tenete in fresco.
Note
Mozzarella di bufala DOP
Per le mozzarelle di bufala DOP viene utilizzato esclusivamente latte di bufala intero fresco proveniente dagli allevamenti dell’area certificata. Con la denominazione di Origine Protetta vengono riconosciute quelle caratteristiche organolettiche e merceologiche del formaggio tipico mozzarella di bufala campana, derivate da precise condizioni ambientali e dai metodi tradizionali di lavorazione esistenti solo in questa specifica area di produzione. Solo i caseifici che superano l’impegnativo iter di certificazione possono ottenere il marchio della DOP. Successivamente, tali aziende, vengono monitorate costantemente attraverso analisi per garantire il rispetto del disciplinare e gli alti standard qualitativi del prodotto messo in commercio.Come riconoscere la mozzarella di bufala riconosciuta dal consorzio
Tutte le mozzarelle di bufala poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni:
• i marchi del Consorzio di Tutela;
• marchi della DOP;
• denominazione Mozzarella di Bufala Campana;
• estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96);
• numero di autorizzazione del caseificio (AUT. CONSORZIO TUTELA N. 000/00/0000).
• marchi della DOP;
• denominazione Mozzarella di Bufala Campana;
• estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96);
• numero di autorizzazione del caseificio (AUT. CONSORZIO TUTELA N. 000/00/0000).
Il formaggio DOP Mozzarella di Bufala Campana, per legge (D.l.vo 109/92, art. 23), deve essere posto in vendita solo se pre-confezionato all’origine (buste termosaldate, vaschette, bicchieri, ecc.).
Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP.
Commenta per primo