Un risotto per buongustai è quello che suggerisce la cucina veneta: “risotto al radicchio con noci”. Conosciamo bene la tradizione del radicchio nella cucina del Veneto e quella del riso, in particolare dei risotti, in tutto l’arco settentrionale.







Ricette con riso, con verdure
Un risotto per buongustai è quello che suggerisce la cucina veneta: “risotto al radicchio con noci“. Conosciamo bene la tradizione del radicchio nella cucina del Veneto e quella del riso, in particolare dei risotti, in tutto l’arco settentrionale. La ricetta che proponiamo si compone grazie a ingredienti naturali, ideale per gli appassionati di ortaggi e prodotti della terra. Un primo piatto sfizioso e goloso.

Risotto al radicchio e noci
Ingredienti
- 300 gr Riso
- 200 gr Radicchio rosso
- 50 gr Noce gherigli
- 60 gr Burro
- 1/2 nr Cipolla
- 2 dl Vino Bianco
- 1 litro Brodo
- 50 gr Grana Padano grattugiato
- qb Sale
- qb Pepe
Istruzioni
- Mettete in una pentola il brodo e portatela ad ebollizione.
- Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
- Mondate e lavate il radicchio. Sbollentatelo per mezzo minuto in acqua salata, sgocciolatelo e tagliatelo a pezzi.
- Sbollentate per mezzo minuto i gherigli di noce in acqua. Scolateli, sbucciateli e spezzettateli.
- In una casseruola fate appassire la mezza cipolla con 30 grammi di burro.
- Aggiungete il riso e il radicchio e fate insaporire per qualche minuto.
- Aggiungete il vino bianco e fate evaporare.
- Portate a cottura il riso aggiungendo il brodo alla bisogna.
- A metà cottura aggiungete i gherigli di noce.
- Quando il riso è al dente, aggiungete il burro rimasto, il formaggio. Salate e pepate (a scelta).
- Servite il risotto in un piatto da portata guarnendolo con foglie di radicchio e i gherigli di noce.
Commenta per primo