San Martine calabresi

Le San Martino e sammartine sono un dolce tipico calabrese in origine preparate per la festa di San Martino, a novembre.  Poiché, però, gli ingredienti sono particolarmente costosi con il tempo è divenuto un dolce tipico di Natale ovvero di una festa importante che poteva concedere il “lusso” di un dolce.

Sammartine calabresi
Sammartine calabresi
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: | Cotture Cotture: | Cucina Cucina: , | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: , |
Ricette

Le San Martino e sammartine sono un dolce tipico calabrese in origine preparate per la festa di San Martino, a novembre.  Poiché, però, gli ingredienti sono particolarmente costosi con il tempo è divenuto un dolce tipico di Natale ovvero di una festa importante che poteva concedere il “lusso” di un dolce. Diffuse in tutta la Calabria sono note soprattutto nella provincia di Reggio.

Sammartine calabresi

San Martine calabresi

Tempo totale 2 h
Portata Dessert, Dolce
Cucina Cucina calabrese, Italiana
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per la pasta

  • 1 kg. farina 00
  • 250 gr. zucchero semolato
  • 4 nr. uova
  • 200 gr. olio di girasole
  • 100 gr. latte tiepido
  • 20 gr. ammoniaca
  • scorza grattugiata limone

Per il ripieno

  • 500 gr. fichi secchi
  • 300 gr mandorle spellate e tostate
  • 300 gr. noci tostate
  • 200 gr. uvetta
  • 250 gr. vino cotto
  • scorza grattuggiata mandarino
  • chiodi di garofano
  • cannella

Istruzioni
 

  • Preparare gli ingredienti.
    Sammartine, ingredienti
  • Macinare o tritare i fichi secchi.
    Sammartine calabresi, fichi secchi
  • Riunire in una pentola capiente tutta la frutta secca tritata e le spezie.
    Sammartine, procedimento
  • Unire a questo punto il vino-cotto.
  • Lasciare riposare per una notte intera. In modo che tutti i sapori possano amalgamarsi.
  • Trascorso questo tempo preparare la sfoglia. Mettere sulla spianatoia la farina, aggiungere zucchero e uova.
  • Riscaldare leggermente Il latte e sciogliervi l' ammoniaca. Impastare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
  • Tirare la sfoglia e formare delle strisce sulle quali posizionare dei mucchietti di ripieno.
    Sammartine, ripieno
  • Sammartine, ripieno
  • Chiudere bene i lembi della pasta e ritagliare a forma di mezzaluna.
  • Spennellare con uovo sbattuto e decorate con confettini colorati o argentati.
  • Infornare a 180 gradi per 20 minuti.
Keyword dolci sfiziosi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*