Spaghetti al pomodoro e melanzane

Un primo piatto che arriva dalla cucina siciliana che esalta in tante portate le melanzane. La ricetta propone gli spaghetti come tipo di trafila di pasta che possono essere anche sostituiti dalle bavette o da una tipologia “corta”.

Spaghetti con pomodoro e melanzane
Spaghetti con pomodoro e melanzane
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: , , | Cotture Cotture: | Cucina Cucina: , | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: |
Ricette , ,

Un primo piatto che arriva dalla cucina siciliana che esalta in tante portate le melanzane. La ricetta propone gli spaghetti come tipo di trafila di pasta che possono essere anche sostituiti dalle bavette o da una tipologia “corta”. Una ricetta ideale per chi predilegie la pasta e gli ortaggi.

Spaghetti con pomodoro e melanzane

Spaghetti al pomodoro e melanzane

Un primo piatto che arriva dalla cucina siciliana che esalta in tante portate le melanzane. La ricetta propone gli spaghetti come tipo di trafila di pasta che possono essere anche sostituiti dalle bavette o da una tipologia "corta".
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Riposo delle melanzane 1 ora
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Portata Primi piatti
Cucina Cucina siciliana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 gr Pasta spaghetti
  • 300 gr Pomodori maturi
  • 2 nr Melanzane
  • 3 cucchiai Olio di Oliva extra vergine
  • 1 spicchio Aglio
  • 3 foglie Basilico
  • 50 gr Formaggio pecorino grattugiato
  • qb Sale
  • qb Pepe

Istruzioni
 

  • Lavate e affettate le melanzane e disponetele a strati in uno scolapasta. Cospargetele di sale per far perdere l'acqua e lasciatele riposare per circa un'ora.
  • Lavate i pomodori, asciugateli e sbucciateli.
  • Sbucciate l'aglio e tagliatelo a fettine per poi riporlo in una casseruola con l'olio dove verrà fatto dorare.
  • Unite i pomodori e alzate la fiamma. Fate insaporire mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  • Salate, pepate e aggiungete il basilico spezzettato.
  • Sgocciolate le melanzane e fatele cuocere a forno a 180 gradi senza aggiungere olio.
  • Portate ad ebollizione l'acqua salata. Cuocete gli spaghetti e tirateli ancora a dente.
  • Scolate gli spaghetti e aggiungeteli al pomodoro. Mescolate e lasciateli insaporire per circa un minuto.
  • Trasferite la pasta nella zuppiera. Aggiungete le melanzane e cospargete il tutto con il pecorino. Servite ancora caldi.
    Spaghetti con pomodoro e melanzane
Keyword primi piatti sfiziosi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*