La ricetta degli spaghetti con funghi alla calabrese qui proposta, mutua dalla cucina calabrese molto ricca di ingredienti di pesce e di terra.







Ricette con funghi, con pasta, con pomodori
Un primo piatto che abbina due ingredienti della tradizione culinaria di alcune aree del sud: spaghetti e funghi. La ricetta degli spaghetti con funghi alla calabrese qui proposta, mutua dalla cucina calabrese molto ricca di ingredienti di pesce e di terra. Nel caso specifico, gli spaghetti con funghi alla calabrese si inserisce nella ricca cucina di terra della Calabria.

Spaghetti con funghi alla calabrese
Ingredienti
- 350 gr Pasta spaghetti o vermicelli
- 400 gr Pomodori maturi
- 400 gr Funghi freschi
- 50 gr Lardo
- 1 nr Cipolla
- qb Sale
- gr Formaggio pecorino grattugiato
- qb Prezzemolo
Istruzioni
- Pulite i funghi, lavateli affettateli.
- Sbucciate i pomodori tagliandoli poi a pezzetti e privandoli dei semi.
- Sbucciate la cipolla e tritatela con il lardo e il prezzemolo mondato e lavato e fatela soffriggere a fuoco medio in un tegame di terra cotta.
- Unite i pomodori e fate cuocere per circa 10 minuti.
- Aggiungete i fughi, salate e lasciate cuocere per altri 15 minuti.
- Nel frattempo mettete su una pentola con acqua salata e portatela in ebollizione.
- Calate la pasta e quando cotta (al dente), scolatela e versatela in una zuppiera.
- Conditela con il sugo e una spolverato di formaggio pecorino. Servitela ancora calda.
Commenta per primo