Spaghetti quadrati integrali con pesto di peperoni e acciughe

La ricetta di MSC Marine Stewardship Council dello chef Lello di Chef in Camicia prevede tra gli ingredienti gli spaghetti integrali quadrati. La ricetta può essere modificata a proprio piacimento ma è necessario utilizzare prodotti sani e sostenibili.

Spaghetti quadrati con peperoni e acciughe
Spaghetti quadrati con peperoni e acciughe
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: , , | Cotture Cotture: , | Cucina Cucina: | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: |
Ricette , ,

La ricetta di MSC Marine Stewardship Council dello chef Lello di Chef in Camicia prevede tra gli ingredienti gli spaghetti integrali quadrati. La ricetta può essere modificata a proprio piacimento ma è necessario utilizzare prodotti sani e sostenibili.

Spaghetti quadrati con peperoni e acciughe

Spaghetti con pesto di peperoni e acciughe

Lello di Chef in Camicia
La ricetta di MSC Marine Stewardship Council prevede tra gli ingredienti gli spaghetti integrali quadrati.
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Portata Primi piatti
Cucina Cucina italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 6 nr Acciughe cantabriche sott’olio certificate MSC 4 + 2 per la decorazione
  • 200 gr Spaghetti quadrati integrali
  • 1 nr Peperone rosso
  • 60 gr Mandorle a filetti, 50 g + 10 g per la decorazione;
  • 40 gr Parmigiano
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Olio extra vergine
  • qb Sale
  • 1 cucchiaio Capperi sotto sale
  • 4 foglie Basilico

Istruzioni
 

Per il pesto di peperoni

  • Arrostire i peperoni in forno a 200°C per circa 1 ora quindi chiuderli in un sacchetto di carta o in una pentola con coperchio e quando saranno completamente freddi spellarli e privarli dei semi.
  • In un bicchiere per minipimer inserire le falde di peperoni puliti, 4 acciughe, 50 g di mandorle a filetti, il parmigiano, lo spicchio di aglio privato dell’anima e il basilico.
  • Frullare versando l’olio a filo fino a ottenere una crema, regolare di sale e pepe e tenere da parte.

Per la composizione del piatto

  • Cuocere gli spaghetti quadrati per il tempo indicato sulla confezione quindi scolare tenendo da parte poca acqua di cottura.
  • Condire gli spaghetti con il pesto di peperoni aiutandosi con poca acqua di cottura per ammorbidire la crema se necessario e con i capperi.
  • Impiattare a nido al centro del piatto e decorare con un’acciuga arrotolata, e una foglia di basilico.

Note

Ti manca qualche ingrediente? Puoi sostituire i fiori di cappero con i classici capperi e le mandorle con i pinoli. Puoi omettere l’aglio. Puoi sostituire gli spaghetti quadrati con gli spaghetti classici.
Keyword ricette gustose

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*