La torta sbrisolona o sbrisulona è un dolce simbolo della città di Mantova. Il suo nome è scaturito dalle “brise” (briciole) grandi e piccole da cui è composta, che le donano l’aspetto e la friabilità…è d’obbligo infatti raccoglierne anche le briciole…!







Ricette con burro, con caffè, con farina di grano, con uova
La Torta sbrisolona classica trova in tutte le pasticcerie della città di Mantova e dintorni. Tuttavia, pur essendo ricca di ingredienti, è di facile realizzazione.
Nasce come dolce povero della cucin alombarda perché la ricetta prevedeva la presenza più elevata di farina di mais al posto di quella bianca, lo strutto al posto del burro e le mandorle (più economiche) al posto delle nocciole. Gli ingredienti sono stati rivisti in alcuni punti durante gli anni e resi un po’ più nobili.
Oggi la torta sbrisolona è una ricetta internazionale che ha ottenuto il riconoscimento D.O.P. – farina 00, farina di mais (fioretto), zucchero semolato, burro, mandorle, vanillina, uova, limone, sale.

Torta sbrisolona classica e al caffè
Ingredienti
- 200 gr farina 00
- 200 gr farina di mais fioretto
- 200 gr zucchero semolato
- 200 gr burro
- 200 gr mandorle
- 1 bustina vanillina
- 2 tuorli uova
- 1 buccia grattuggiata limone
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Come prima operazione consiglio di preparare e dosare tutti gli ingredienti per evitare dimenticanze.
- Mescoliamo la farina bianca e gialla, lo zucchero, le mandorle tritate grossolanamente, la vanillina, la buccia di limone, ed uniamo i tuorli d'uovo mescolando sommariamente il tutto.
- Aggiungiamo poi il burro sciolto e rimestiamo ancora con un cucchiaio ottenendo un composto omogeneo ma a piccoli grumi irregolari.
- Imburriamo e spolveriamo di pangrattato una teglia bassa (va bene quella da crostata).
- Facciamo cadere a pioggia con le mani il composto grumoso nel suo interno, livellandolo, ma senza schiacciare.
- Inforniamo a 180° per 45-50 minuti. Di solito quando un buon profumo si sente in cucina il dolce è cotto.
- Stacchiamo il contorno del dolce con un coltello e lo smuoviamo un po’ ma aspettiamo che si raffreddi per sformarla.
Note
- Possiamo aromatizzare la sbriciolata con rhum, liquore al mandarino o qualsiasi altro liquore a scelta;
- Se acquistate le mandorle con le pellicine, eliminarle è facilissimo portando ad ebollizione un po’ d’acqua in un pentolino e tuffandovi le mandorle per 2-3 minuti. Scoliamo e facciamo raffreddare un po’, le pellicine verranno via subito.
Commenta per primo