Zuppa di formaggio Graukase dell’Alto Adige

In Alto Adige il formaggio è un alimento molto importante; viene servito sempre nelle tipiche merende in compagnia dello speck e del pane. Un tipico formaggio di questa zona è il Graukäse, che viene realizzato con il latte vaccino scremato derivante dalla produzione di burro e che è alla base di un’ottima ricetta altoatesina, la Zuppa di formaggio Graukäse.

Zuppa di formaggio Graukase
Zuppa di formaggio Graukase
Portate Portata: | Ingredienti Ingredienti: , , , | Cotture Cotture: | Cucina Cucina: , | Difficolta Difficoltà: | Menu Menu: | , ,
Ricette , , ,

In Alto Adige il formaggio è un alimento molto importante; viene servito sempre nelle tipiche merende in compagnia dello speck e del pane. Viene prodotto generalmente con latte di mucca, ma anche di capra o di pecora; il latte deve essere lavorato entro 24 ore dalla mungitura e sono necessarie grandi quantità per produrre formaggio: 1 kg di formaggio può richiedere fino a 12 litri di latte.

Un tipico formaggio di questa zona è il Graukäse, che viene realizzato con il latte vaccino scremato derivante dalla produzione di burro e che è alla base di un’ottima ricetta altoatesina, la Zuppa di formaggio Graukäse, formaggio grigio dell’Alto Adige.

Zuppa di formaggio Graukase

Zuppa di formaggio Graukase

Doris Gruber dell’osteria Gallo Rosso Planitzer di Montagna
In Alto Adige il formaggio è un alimento molto importante; viene servito sempre nelle tipiche merende in compagnia dello speck e del pane. Un tipico formaggio di questa zona è il Graukäse, che viene realizzato con il latte vaccino scremato derivante dalla produzione di burro e che è alla base di un’ottima ricetta altoatesina, la Zuppa di formaggio Graukase, formaggio grigio.
5 da 3 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Primi piatti, Zuppe
Cucina Cucina altoatesina
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 cipolla
  • 50 ml Vino Bianco
  • 1 cucchiaio Porro
  • 750 ml brodo vegetale o di carne
  • 2 cucchiai Burro
  • 150 gr formaggio Graukäse
  • 1 nr Patate media farinosa
  • 150 ml Panna
  • 120 g di formaggio Graukäse sbriciolato
  • qb cubetti di pane abbrustolito
  • 12 fili erba cipollina
  • qb Sale
  • qb Pepe

Istruzioni
 

  • Tagliare a pezzetti piccoli la cipolla e il porro e soffriggerli nel burro.
  • Aggiungere la patata sbucciata e tagliata a cubetti, abbrustolirla brevemente, insaporire con sale e pepe, sfumare con il vino bianco e irrorare con il brodo vegetale o di carne.
  • Appena i cubetti di patata saranno cotti, aggiungere il Graukäse tagliato a dadini.
    Formaggio Graukäse, formaggio grigio - Alto Adige
  • Portare brevemente a ebollizione il tutto, aggiungere la panna e passare con il mixer.
  • Versare la zuppa nei piatti e servire con i cubetti di pane, il Graukäse sbriciolato e dei fili di erba cipollina.
    Zuppa di formaggio Graukase
Keyword primi piatti veloci

2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Punteggio Ricetta





*