La zuppa di orzo con fagioli e trippa è un piatto rustico e dal sapore antico, ideale da gustare nei mesi invernali.







Ricette con legumi, con patate
La zuppa di orzo con fagioli e trippa è un piatto rustico e dal sapore antico, ideale da gustare nei mesi invernali.

Zuppa di orzo con fagioli e trippa
La zuppa di orzo con fagioli e trippa è un piatto rustico e dal sapore antico, ideale da gustare nei mesi invernali.
Ingredienti
- 150 gr Trippa precotta di vitello
- 150 gr Fagioli borlotti secchi
- 100 gr Orzo perlato
- 2 nr Patate
- 7 cucchiai Olio E.V.O.
- 100 gr Lardo
- 400 gr Polpa di pomodoro
- 1 nr Cipolla
- 2 spicchi Aglio
- 200 ml Vino bianco
- 2 cucchiai Salvia, basilico, rosmarino, prezzemolo, maggiorana e origano tritati
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- Mettete a bagno i fagioli in acqua fredda per 12 ore.
- Lavate, sbucciate e tagliate a grossi pezzi le patate.
- Fate cuocere in abbondante acqua con 2 cucchiai d'olio i fagioli e le patate per un'ora e mezza.
- Preparate un trito con 50 grammi di lardo, mezza cipolla, uno spicchio d'aglio e un cucchiaio di erbe aromatiche; fatelo rosolare per alcuni minuti in una casseruola con un cucchiaio d'olio, quindi versatevi metà della polpa di pomodoro e lasciate cuocere per 5 minuti.
- Trascorso questo tempo, unite il composto ai fagioli e alle patate e fate proseguire la cottura per altri 10 minuti a fuoco dolce; dopodiché passate al setaccio metà dei fagioli e delle patate, rimettete il passato nella minestra e salate leggermente.
- Tritate le parti rimaste di lardo, cipolla e aglio; ponetele in una casseruola con 2 cucchiai d'olio e il residuo cucchiaio di erbe aromatiche e fate appassire per alcuni minuti.
- Unite la trippa tagliata a striscioline, fatela insaporire per 4 minuti e bagnate con il vino bianco; lasciate evaporare, aggiungete infine la polpa di pomodoro rimasta e fate cuocere per 45 minuti.
- Mettete a cuocere l'orzo in acqua bollente per 45 minuti, poi scolatelo, unitelo ai fagioli insieme con la trippa e mescolate.
- Servite in tavola la zuppa condita con l'olio rimasto e con pepe macinato al momento.
Note
Se volete ottenere una preparazione più morbida, sostituite alla polpa di pomodoro 4 cucchiai di concentrato di pomodoro diluito in 400 ml d'acqua.
Vino consigliato: Casteller
Commenta per primo