Insalata di couscous con spinaci e feta

Insalata di couscous con spinaci e feta

La ricetta Insalata di couscous con spinaci e feta è una ricetta di insalata benessere ricca di sapore e consistenza. È sana, erbacea e davvero soddisfacente. Gustatela come abbondante piatto principale o come contorno. Questa insalata

Spaghetti alla buttera

Spaghetti alla buttera

Una ricetta semplice ma molto gustosa, proveniente dalla tipica cucina toscana: spaghetti alla buttera la cui variante potrebbe essere una trafila di pasta corta per pastasciutta (maccheroni, rigatoni, penne rigate, etc.).

Bigoli con acciughe

Bigoli con acciughe

Una ricetta semplice e veloce mutuata dalla cucina veneta: “Bigoli in salsa di olio e acciughe”. Il procedimento è molto semplice e anche gli ingredienti sono facilmente reperibili.

Conchiglie farcite con ricotta

Conchiglie farcite alla ricotta

Questa ricetta proviene dalla cucina laziale che solitamente è molto semplice ma altrettanto gustosa. Gli ingredienti per le “conchiglie farcite alla ricotta” sono facilmente reperibili.

Vongole stufate con aglio e tofu

Vongole stufate con aglio e tofu

Una ricetta gustosa di vongole certificate e tofu. Un piatto per stupire gli ospiti e degustare profumo di mare. Una ricetta gustosa di vongole certificate e tofu. Un piatto per stupire gli ospiti e degustare

Broccoli con arringhe e noci

Broccoli con aringhe e noci

Gli ortaggi e le verdure sono ingredienti principe della cucina pugliese. Non fa eccezione “Broccoli con aringhe e noci”, un piatto unico proveniente della tradizione culinaria pugliese.

Fagottini Di Culatello

Fagottini di Culatello

La ricetta dei “Fagottini di culatello” non richiede molte capacità culinarie ed è di media difficoltà. Il prodotti tipico principe del piatto è “Il Culatello di Zibello DOP”. Vediamo cosa fare e come eseguire la ricetta dei Fagottini di culatello”.

Tagliatelle con salsiccia al cartoccio

Tagliatelle con salsiccia al cartoccio

Una ricetta da far venire l’acquolina in bocca proveniente dalla cucina laziale: tagliatelle con salsiccia al cartoccio. Un primo piatto succulento e adatto agli amatori della salsiccia abbinata alla pasta.

Gnocchetti sardi al sugo freddo

Gnocchetti sardi al sugo freddo

Un piatto decisamente estivo ma gustoso proveniente dalla tradizione della cucina sarda: gnocchetti sardi con sugo freddo. Si tratta di un primo piatto con più ingredienti ma la ricetta è di facile esecuzione.

Fusilli alla foggiana

Fusilli alla foggiana con ortaggi

Un primo piatto fresco e saporito: fusilli alla foggiana. Per la preparazione di questo piatto servono pochi ingredienti. Una trafila di pasta chiamata “fusilli” o qualcosa di equivalente e poi ortaggi. Un piatto apprezzato a chi ama i prodotti della terra che arriva dalla variegata cucina pugliese.

Minestra di cicoria con calamaretti

Minestra di cicoria e calamaretti

Una gustosa ricetta proveniente dalla cucina abruzzese con sapori misti tra mare e terra. Così nasce la “minestra alla cicoria e calamaretti”, un primo piatto di sostanza e di gusto, molto semplice da realizzare.

Risotto agli asparagi selvatici

Risotto con asparagi selvatici

Il “risotto con asparagi selvatici” è un piatto primaverile molto gustoso. Gli asparagi selvatici nascono in abbondanza in alcune aree dell’Italia. E’ sufficiente raccoglierli e trasformali in ricetta.

Canederli allo speck - Foto di klinik

Canederli allo speck

I canederli possono essere preparati con diverse varianti. In questa ricetta, però, ci soffermiamo sui canederli allo speck o canederli alla tirolese (Knödel).

Coniglio in Salmi - Foto Sonia Darini

Coniglio in salmì

Il coniglio in salmì è una ricetta originale a base di coniglio, tonno e peperoni che vi stupirà di certo. Ecco come prepararla.

Zuppa di formaggio Graukase

Zuppa di formaggio Graukase dell’Alto Adige

In Alto Adige il formaggio è un alimento molto importante; viene servito sempre nelle tipiche merende in compagnia dello speck e del pane. Un tipico formaggio di questa zona è il Graukäse, che viene realizzato con il latte vaccino scremato derivante dalla produzione di burro e che è alla base di un’ottima ricetta altoatesina, la Zuppa di formaggio Graukäse.

Linguine alle vongole

Linguine alle vongole veraci

Le linguine alle vongole sono un vero patrimonio della cucina italiana. Ricetta semplice e veloce, le linguine alle vongole possono essere anche cucinate con gli spaghetti.

Anelli cipolle fritti -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Anelli di cipolle fritti in pastella

Gli anelli di cipolle fritte in pastella sono un contorno veloce e sfizioso. Somigliano molto ai calamari fritti, per via della forma circolare che diamo alle cipolle quando le tagliamo. Ecco il procedimento.

Uova ripiene alla lucana -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Uova ripiene alla lucana

Le “uova ripiene alla lucana” rappresentano un piatto della tradizione. In particolare, le “uova ripiene” caratterizzano l’antipasto dei giorni di festa.

Frittata di asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata Di Asparagi Selvatici

Una ricetta veloce di primavera è la frittata di asparagi selvatici che possiamo preparare come contorno o secondo piatto. La frittata di asparagi selvatici è ottima se accompagnata con del pane casereccio cotto a forno.