Go Back
+ servings
Barrette crumble fragola e rabarbaro rosa - Foto VGAI
Stampa ricetta

Barrette crumble fragola e rabarbaro rosa

Queste barrette crumble uniscono una base di pasta frolla alle mandorle con un ripieno di composta di fragole, rabarbaro e acqua di rosa, il tutto coronato da un crumble croccante. Un dolce semplice ma raffinato, perfetto per merenda, colazione o come dessert. La preparazione richiede circa 45 minuti più il tempo di cottura e raffreddamento.
Preparazione15 minuti
Cottura58 minuti
Tempo totale1 ora 13 minuti
Portata: dolci
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: colazione, dolci sfiziosi, snack sfiziosi
Servings: 6 persone

Equipment

Ingredienti

Per la composta di fragole, rabarbaro e rosa

  • 400 gr rabarbaro fresco fresco
  • 2 cucchiai sciroppo d'acero puro
  • 1 cucchiaio acqua
  • 300 gr fragole mature
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 2 cucchiain acqua di rose a piacere

Per la base di pasta frolla

  • 200 gr fiocchi d'avena divisi in due parti, anche senza glutine se preferite
  • 70 gr farina di mandorle
  • 3/4 cucchiaino sale fino
  • 1 cucchiaino lievito in polvere
  • 60 gr olio di cocco spremuto a freddo o burro o ghee
  • 60 ml sciroppo d'acero puro
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Per il crumble

  • 100 gr fiocchi d'avena
  • 2 cucchiai sciroppo d'acero
  • 2 cucchiai olio di cocco o burro o ghee
  • 100 gr mandorle
  • 1/4 cucchiaino sale fino
  • 3 cucchiai farina di mandorle

Istruzioni

Preparazione della composta

  • Portate a ebollizione l'acqua e lo sciroppo d'acero in una pentola media.
  • Tagliate grossolanamente il rabarbaro e aggiungetelo alla pentola, mescolate e coprite.
  • Fate sobbollire per 5 minuti, mescolate nuovamente e schiacciate il rabarbaro con il dorso di un cucchiaio di legno. Se è ancora duro, continuate la cottura fino a quando non sarà quasi morbido.
  • Mentre il rabarbaro cuoce, lavate e tagliate le fragole a pezzetti.
  • Aggiungete le fragole al rabarbaro ammorbidito, mescolate bene e cuocete coperto per 2-3 minuti.
  • Togliete dal fuoco e schiacciate il composto con il dorso del cucchiaio fino a ottenere la consistenza desiderata (preferibilmente con qualche pezzetto).
  • Incorporate il sale, la vaniglia e l'acqua di rose. Aggiustate i sapori secondo il vostro gusto.
  • Misurate 625 ml di composta e mettetela da parte (la composta si rassoda mentre si raffredda).

Preparazione della base

  • Preriscaldate il forno a 175°C.
  • Nel robot da cucina, frullate 150 g di fiocchi d'avena fino a ottenere una farina grossolana.
  • Aggiungete la farina di mandorle, il sale e il lievito, poi pulsate per mescolare.
  • Unite lo sciroppo d'acero, l'olio di cocco e la vaniglia. Pulsate fino a ottenere un composto uniformemente umido.
  • Incorporate i restanti fiocchi d'avena interi. L'impasto sarà piuttosto sodo e appiccicoso.
  • Trasferite l'impasto in una teglia leggermente unta o rivestita di carta da forno (20x20 cm) e premete con decisione, soprattutto lungo i bordi. Potete inumidire le mani per evitare che l'impasto si attacchi alle dita.
  • Infornate per 15 minuti.

Preparazione del crumble

  • Senza pulire il robot da cucina, aggiungete tutti gli ingredienti per il crumble e pulsate alcune volte per mescolare. Potete tritare gli ingredienti finemente o lasciarli più grossolani, secondo la vostra preferenza.

Assemblaggio e cottura finale

  • Estraete la base dal forno e distribuitevi sopra la composta in uno strato uniforme.
  • Sbriciolate il crumble sulla composta e rimettete in forno per altri 30-35 minuti, fino a quando la parte superiore e inferiore saranno dorate e il centro leggermente bollente.
  • Lasciate raffreddare completamente prima di tagliare in barrette.