Go Back
Biscotti con gocce di cioccolato e olio d'oliva - Foto VGAI
Stampa ricetta
voti: 5 (7)

Biscotti con gocce di cioccolato e olio d'oliva

Questi biscotti uniscono la bontà del cioccolato fondente con i benefici dell'olio d'oliva extravergine. La preparazione è semplice e veloce, richiedendo pochi ingredienti di base. Il risultato sono biscotti dal sapore ricco e dalla consistenza perfetta, ideali per ogni momento della giornata.
Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Cucina italiana
Keyword: dolci sfiziosi

Ingredienti

  • 185 gr farina 00
  • 5 gr lievito in polvere per dolci
  • 3 gr bicarbonato di sodio
  • 3 gr sale fino
  • 80 ml olio extravergine d'oliva
  • 45 gr burro a temperatura ambiente
  • 150 gr zucchero di canna
  • 50 gr zucchero semolato
  • 1 nr uovo grande a temperatura ambiente
  • 5 ml estratto di vaniglia
  • 170 gr cioccolato fondente in pezzi o gocce
  • q.b. Sale marino in scaglie opzionale

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 180°C e foderare due teglie con carta da forno.
  • In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale fino.
  • In un'altra ciotola grande, sbattere l'olio d'oliva, il burro e i due tipi di zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere l'uovo e la vaniglia al composto di olio e zucchero, mescolando bene.
  • Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente.
  • Aggiungere i pezzi di cioccolato e mescolare brevemente.
  • Formare delle palline di impasto di circa 40g ciascuna e disporle sulle teglie, distanziandole.
  • Cuocere per 12-15 minuti, fino a quando i bordi saranno dorati.
  • Lasciare raffreddare leggermente e, se si desidera, cospargere con sale in scaglie.

Note

Variazioni e personalizzazioni

Questa ricetta di base si presta a numerose variazioni per soddisfare tutti i gusti:
  • Frutta secca: aggiungete noci tritate, mandorle o nocciole per un tocco croccante extra.
  • Spezie: un pizzico di cannella o cardamomo può aggiungere una nota aromatica interessante.
  • Agrumi: la scorza grattugiata di arancia o limone può donare una freschezza inaspettata.
  • Mix di cioccolati: provate a combinare cioccolato fondente, al latte e bianco per un'esplosione di sapori.
  • Versione vegana: sostituite l'uovo con un cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con tre cucchiai d'acqua.
Sperimentate con questi suggerimenti per creare la vostra versione personalizzata dei biscotti a pezzetti di cioccolato all'olio d'oliva.

Consigli per la conservazione

Per mantenere i biscotti freschi e croccanti, è importante conservarli correttamente. Una volta completamente raffreddati, riponeteli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. In questo modo, si manterranno perfetti per circa una settimana.
Se desiderate conservarli più a lungo, potete congelarli. Disponete i biscotti in un sacchetto per congelatore, separandoli con fogli di carta forno per evitare che si attacchino tra loro. Possono essere conservati in freezer fino a tre mesi. Per consumarli, lasciateli scongelare a temperatura ambiente per circa un'ora.

Abbinamenti e momenti di degustazione

Questi biscotti sono versatili e si prestano a diversi momenti di consumo e abbinamenti:
  • Colazione: perfetti da inzuppare in un cappuccino o in un caffè lungo.
  • Merenda: ideali accompagnati da un bicchiere di latte freddo o una tazza di tè.
  • Dessert: serviteli come base per un gelato alla crema o alla vaniglia.
  • Aperitivo dolce: provateli con un bicchiere di vino dolce, come un Vin Santo o un Porto.
La loro consistenza e il sapore equilibrato li rendono adatti anche come regalo gourmand, confezionati in graziose scatole o sacchetti.