Go Back
+ servings
Bocconcini di pollo al parmigiano cotti a forno - Foto VGA
Stampa ricetta

Bocconcini di pollo al parmigiano cotti al forno

I bocconcini di pollo al parmigiano al forno sono cubetti di petto di pollo rivestiti con una panatura aromatica a base di pangrattato, parmigiano grattugiato e spezie. Dopo essere stati passati nella farina e nell'uovo, vengono cotti in forno fino a doratura. Il risultato è un piatto croccante fuori e tenero dentro, più leggero della versione fritta ma ugualmente gustoso.
Preparazione20 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Contorno
Cucina: Cucina italiana
Keyword: contorni sfiziosi
Servings: 6 persone

Ingredienti

  • 900 gr petto di pollo
  • 120 gr pangrattato tipo panko
  • 50 gr parmigiano grattugiato
  • 2 gr paprika affumicata
  • 3 gr aglio in polvere
  • 3 gr prezzemolo secco o altre erbe a piacere
  • 1 cucchiaio olio di oliva
  • 125 gr farina 00
  • 2 nr uova
  • q.b. Sale e pepe nero macinato fresco

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 200°C e rivestire una o due teglie con carta da forno.
  • In una ciotola capiente, mescolare il pangrattato con il parmigiano grattugiato, la paprika, l'aglio in polvere, il prezzemolo secco, un pizzico di sale e pepe. Mescolare bene per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti e mettere da parte.
  • Tagliare il petto di pollo in cubetti di circa 4 cm. Condire i pezzi di pollo con sale e pepe a piacere.
  • In un'altra ciotola grande, aggiungere la farina e i pezzi di pollo conditi. Utilizzare un cucchiaio per mescolare il pollo nella farina fino a quando tutti i pezzi sono uniformemente ricoperti.
  • Trasferire il pollo infarinato in una ciotola pulita, eliminando la farina in eccesso.
  • Sbattere le uova con l'olio fino a ottenere un composto omogeneo. Versare il composto di uova sui pezzi di pollo e mescolare per ricoprirli completamente.
  • Passare ogni pezzo di pollo nel mix di pangrattato e parmigiano, assicurandosi che ogni bocconcino sia ben rivestito dalla panatura. Disporre i pezzi panati sulle teglie preparate, distanziandoli leggermente.
  • Cuocere in forno per circa 25 minuti o fino a quando i bocconcini risultano dorati e croccanti all'esterno e completamente cotti all'interno (la temperatura interna dovrebbe raggiungere 75°C).
  • Servire caldi con le salse di accompagnamento preferite.

Note

Varianti e personalizzazioni

Versione piccante

Per chi ama i sapori decisi, è possibile creare una variante piccante aggiungendo alla panatura peperoncino in polvere o fiocchi di peperoncino tritati. Il contrasto tra il piccante della panatura e la delicatezza del pollo crea un'esperienza gustativa particolarmente interessante, soprattutto se accompagnata da una salsa rinfrescante come lo yogurt con erbe fresche.

Versione con erbe mediterranee

Una variante aromatica prevede l'arricchimento della panatura con un mix di erbe mediterranee come rosmarino, timo, origano e maggiorana. Questa combinazione conferisce ai bocconcini un profumo intenso e un sapore che richiama la tradizione culinaria italiana. Perfetta per essere servita con un contorno di verdure grigliate condite con olio extravergine d'oliva.

Versione con frutta secca

Per una versione più ricercata e dal sapore complesso, si può aggiungere alla panatura della frutta secca tritata finemente, come mandorle o nocciole. Questo ingrediente non solo arricchisce il profilo aromatico del piatto, ma aggiunge anche una consistenza particolare alla crosta. Ideale per occasioni speciali o cene eleganti.