Pasta alla catalogna
Per questa ricetta di "pasta alla catalogna", mutuata dalla cucina pugliese, abbiamo scelto una particolare trafila di pasta: i fusilli (da non confondere con quelli fatti in casa ).
Preparazione5 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale15 minuti min
Portata: Primi piatti
Cucina: Cucina pugliese
Keyword: primi piatti veloci
Servings: 4 persone
Ciotola (opzionale, per scolatura/servizio)
- 300 gr Pasta fusilli forati
- 800 gr Catalogna
- 500 gr Polpa di pomodoro
- 3 spicchi Aglio
- 2 cucchiai Olio di Oliva extra vergine
- 3 cucchiai Formaggio pecorino grattugiato
- qb Sale
- qb Pepe
Mondate e lavate la catalogna, tagliateli in pezzi grossi e mettetela in una pentola con poca acqua e fatela cuocere per circa 4 minuti dal momento dell'ebollizione.
Scolatela e immergetela in altra acqua posta in una pentola.
Appena torna in ebollizione aggiungete la pasta e portatela a cottura.
In una casseruola fate imbiondire l'aglio nell'olio, dopo averlo leggermente schiacciato.
Aggiungete la polpa di pomodoro, il sale e il pepe e fate cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti.
Scolate la pasta con la catalogna e ponetela in una terrina.
Conditela con il formaggio pecorino e il sugo appena preparato.
Servite in tavola il piatto caldo.
Alcune varianti sono:
- fare saltare la pasta e la catalogna in una padella con gli altri ingredienti;
- volendo si potrà replicare la ricetta senza pomodoro;
- a scelta è possibile sostituire il pepe con il peperoncino.