Go Back
+ servings
Pizza chiena
Stampa ricetta
voti: 5 (6)

Pizza ripiena o pizza chiena

Va consumata nel giro di pochi giorni ed è immancabile nel cesto del pic-nic fuori porta del giorno di pasquetta per rinnovare con il suo sapore, la sua consistenza e il suo profumo i ricordi di un’antica tradizione, piacevole da continuare e da tramandare…buona Pasqua!
Preparazione1 minute
Cottura45 minuti
Tempo totale1 ora 1 minute
Portata: Pizze e Focacce
Cucina: Cucina lucana
Keyword: Pizze sfiziose
Servings: 8 persone
Author: Tiziana Bruno

Ingredienti

Ingredienti ripieno

  • 500 gr formaggio duro grattugiato (mix di pecorino e parmigiano)
  • 500 gr toma formaggio fresco senza sale
  • 10 nr uova
  • 1 pizzico pepe se occorre
  • pizzico sale
  • qb prezzemolo

Ingredienti sfoglia

  • 500 gr farina di semola
  • 3 nr uova più 1 uovo per la lucidatura finale
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 50 gr strutto o burro
  • 1 cucchiaino sale
  • qb acqua o latte
  • 1 pizzico pepe

Istruzioni

  • Procediamo preparando prima il ripieno grattugiando grossolanamente la toma, aggiungiamo ad essa le uova precedentemente sbattute da parte con un pizzico di sale, il formaggio grattugiato, la salsiccia o soppressata tagliata a tocchetti, sale (se occorre), pepe, prezzemolo, quindi mescoliamo amalgamando bene il tutto che risulterà molto sodo.
  • Prepariamo la sfoglia esterna impastando la farina con la sugna o burro, le uova intere, il bicarbonato, il sale, un po’ d’acqua o latte tiepido, tanto quanto basta ad ottenere un impasto omogeneo liscio e morbido.
  • Stendiamo l'impasto in due sfoglie sottili, una più grande dell’altra. A questo punto rivestiamo una teglia alta e larga (la mia ha il diametro di 34 cm) con carta forno bagnata e strizzata per adattarsi meglio alla sua forma, adagiamoci all’interno la sfoglia più grande che abbiamo preparato, lasciandone anche uscire i bordi dalla teglia.
  • Riempiamola con l’impasto di formaggi e uova precedentemente preparato.
  • Copriamolo con la seconda sfoglia di pasta.
  • Sigilliamo bene i bordi all’interno piegandone l’eccesso e contemporaneamente fare delle pieghette casuali per tutto il contorno realizzando così un simpatico motivo decorativo.
  • Punzecchiamo con una forchetta la sfoglia superiore per evitare che si rigonfi o si rompa in cottura.
    Punzecchiatura
  • Infine la spennelliamo con il rosso d’uovo battuto, per lucidarla.
  • Inforniamo il tutto nel forno statico, preriscaldato a temperatura di 180°C e portiamo a cottura in circa 45 minuti.
    Pizza ripiena o pizza chiena

Note

Provate anche la versione con sfoglia esterna in pasta-pane che si può anche acquistare già pronta dal fornaio o reperibile nel reparto panetteria dei grandi supermercati…e se siete fortunati da poter anche cuocere la pizza chiena in forno a legna, gusterete un ottimo pane casareccio farcito!...buon appetito!