Risotto al limone e gamberetti
Primo piatto leggero e gustoso, il risotto al limone e gamberetti è il modo perfetto per stuzzicare le papille gustative. Combinando la cremosità del risotto con la scorza del limone e la succulenza dei gamberi, questo piatto stuzzicherà sicuramente il vostro palato. Con i suoi ingredienti semplici e il processo di cottura immediato, il risotto al limone e gamberetti è un piatto delizioso che può essere preparato in pochi minuti. Un pizzico d'aglio e del parmigiano grattugiato fresco sono tutto ciò che serve per esaltare il sapore di questo classico piatto italiano. Sia che lo serviate come primo piatto a una cena o come pranzo leggero, il risotto al limone e gamberetti farà tornare i vostri ospiti per averne ancora.
Preparazione22 minuti min
Cottura23 minuti min
Tempo totale45 minuti min
Portata: Primi piatti
Cucina: Italiana
Keyword: primi piatti sfiziosi
Servings: 4 persone
Calories: 300kcal
- 2 tazze riso a chicco corto
- 100 gr gamberetti sgusciati e decorticati
- 2 spicchi aglio tritati
- 2 cucchiai olio d'oliva extra vergine
- 1 nr limone tagliato con la scorza
- 4 tazze brodo di pollo a basso contenuto di sodio
- qb prezzemolo
- qb Sale e pepe
Scaldare l'olio d'oliva in una pentola grande a fuoco medio-alto.
Aggiungere l'aglio e soffriggere fino a quando non diventa fragrante, circa 1 minuto.
Aggiungere il riso e mescolare per ricoprire l'aglio e l'olio.
Aggiungere il brodo di pollo e portare a ebollizione.
Ridurre la fiamma al minimo e cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, finché il riso non sarà tenero, circa 18-20 minuti.
Aggiungere i gamberetti, la scorza di limone e mescolare per amalgamare il tutto.
Cuocere fino a quando i gamberi sono appena cotti, circa 3-5 minuti.
Aggiungere sale e pepe a piacere. Cospargere di prezzemolo tagliuzzato,
Servire immediatamente.
Il risotto al limone e gamberetti è un classico piatto italiano che viene spesso servito come primo piatto. Si prepara con un riso cremoso a chicco corto cotto in un brodo saporito e combinato con aglio, scorza di limone e gamberetti. Il risultato è un piatto saporito e aromatico che piacerà anche ai più esigenti.
Il risotto è un piatto versatile che può essere adattato a tutti i gusti. Può essere preparato con diversi tipi di frutti di mare, diverse erbe e spezie e persino diversi tipi di riso. Indipendentemente dagli ingredienti scelti, il risultato sarà un pasto delizioso e soddisfacente.
Consigli per il risotto con gamberi al limone
Durante la cottura del risotto, è importante mescolarlo spesso per evitare che si attacchi al fondo della padella. Bisogna anche assicurarsi di non cuocere troppo i gamberi, perché potrebbero diventare duri e gommosi.
Il risotto deve essere cotto fino a quando è cremoso e leggermente al dente. Se il risotto è troppo asciutto, si può aggiungere una spruzzata di vino bianco o di brodo di pollo.
Consigli per l'abbinamento del risotto al limone e gamberi
Il risotto al limone e gamberetti si abbina bene a diversi vini. Un bianco leggero e fresco come il Sauvignon Blanc o il Pinot Grigio completerà i sapori del risotto. Per un vino rosso, provate un pinot nero di corpo leggero.
Potete anche abbinare il risotto a un'insalata brillante e acida, come un'insalata di spinaci e fragole. La dolcezza delle fragole bilancerà l'acidità del limone e la cremosità del risotto.