Go Back
+ servings
Zuppa di asparagi con crostini e parmigiano - Foto VGAI
Stampa ricetta

Zuppa di asparagi con crostini e parmigiano

Una zuppa di stagione dal sapore delicato, preparata con asparagi freschi, cipolle e melanzana. Servita con crostini integrali e parmigiano, è un piatto completo e salutare, ideale per una cena leggera.
Preparazione5 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Zuppe
Cucina: Cucina italiana
Keyword: zuppe sfiziose
Servings: 6 persone

Ingredienti

  • 1 mazzo asparagi
  • 2 nr cipolle
  • 1 nr melanzana
  • 100 cl brodo di verdura
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 40 gr parmigiano in scaglie
  • 150 gr pane integrale
  • q.b sale
  • q.b pepe

Istruzioni

  • Pulisci e lava gli asparagi, elimina la parte dura finale e conserva le punte a parte.
  • Affetta le cipolle a rondelle sottili.
  • In una casseruola scalda l'olio e fai ammorbidire le cipolle.
  • Aggiungi il gambo degli asparagi a pezzetti e la melanzana tagliata a dadini.
  • Sala leggermente, versa il brodo vegetale e cuoci per circa 40 minuti a fuoco lento.
  • Frulla o passa al passaverdura la zuppa.
  • Unisci le punte degli asparagi e cuoci ancora 5 minuti.
  • Tosta i dadini di pane integrale in forno caldo a 200°C per 5 minuti.
  • Servi la zuppa con i crostini, il parmigiano a scaglie e una spolverata di pepe.

Note

Variante con asparagi selvatici

Per un gusto ancora più intenso e aromatico, puoi sostituire gli asparagi coltivati con asparagi selvatici. La loro nota amarognola e la consistenza più sottile renderanno la zuppa ancora più profumata e rustica. Ti consigliamo di ridurre leggermente i tempi di cottura, poiché gli asparagi selvatici sono più teneri e cuociono più rapidamente. Ideale per chi ama i sapori decisi e autentici della primavera.