Lasciate spurgare le vongole in una terrina con acqua salata per 2 ore.
Lavate gli scampi, privateli del carapace e del filo intestinale.
Sbucciate e affettate le cipolle.
Lavate, asciugate e tagliate finemente l'erba cipollina.
Sgocciolate le vongole, mettetele in una casseruola con un cucchiaio di olio e fatele cuocere a fiamma alta con il recipiente coperto fino a quando saranno aperte.
Togliete i molluschi dal guscio, raccogliete l'acqua di cottura e filtratela.
In una casseruola fate appassire le cipolle con il resto dell'olio per circa 3 minuti.
Salate, pepate e aggiungete la polpa del pomodoro per circa 5 minuti.
Aggiungete il liquido di cottura delle vongole e fate cuocere per altri 5 minuti.
Unite gli scampi, i filetti delle sogliole e dei nasellini e portate a cottura (circa 3 minuti dopo la ripresa del bollore).
Prima di spegnere la fiamma aggiungete l'erba cipollina e le vongole.
Cuocete la pasta in abbondante acqua. Scolatela al dente e versatela in una zuppiera.
Condite con il sugo preparato e servite.