Pulisci i carciofi; tagliane 2 in 8 pezzi, e i restanti, che verranno fritti, tagliali sottilissimi con una mandolina o un coltello ben affilato.
Conservali separatamente in due ciotole con acqua e limone.
Nel frattempo, apri le vongole lupino con uno spicchio di aglio e gambi di prezzemolo, aggiungendo un bicchiere di acqua corrente per ottenere più liquido di cottura per poi cuocere la fregola.
Rosola con uno spicchio d’aglio e olio extra vergine d’oliva i due carciofi tagliati in 8 pezzi.
Una volta rosolati, aggiungi un po’ di acqua e copri con carta forno fino a che sono cotti.
Aggiungi nella stessa pentola la fregola, falla insaporire con i carciofi e aggiungi poco alla volta il liquido di cottura ottenuto dai lupini fino a che la fregola sia cotta del tutto.
Passa i carciofi tagliati sottili nella farina e mettili a friggere in una padella con olio d’arachidi ben caldo, fino a farli dorare.
Aggiungi i lupini e del prezzemolo tritato nella pentola con la fregola, mantecando fino a che il liquido diventi cremoso.
Servi nei piatti, spargendoci sopra i carciofi fritti spolverati con un po’ di sale.