Frico con polenta verde
Una ricetta tradizione che proviene dalla cucina friulana: frico con polenta verde. Si tratta di un piatto buono per tutte le stagioni anche se l'inverno è certamente il periodo che maggiormente si confà.
Preparazione10 minuti min
Cottura50 minuti min
Tempo totale1 ora h
Portata: Piatto unico
Cucina: cucina friulana
Keyword: Piatti unici semplici
Servings: 4 persone
- 400 gr formaggio carnico a pasta semidura seminvecchiato
- 1 nr Cipolla piccola
- 40 gr Burro
Per la polenta
- 400 gr Farina di mais per polenta per polenta
- 2 cucchiai Mentuccia tritata molto sottile tritata molto sottile
- qb Maggiorana
- qb Basilico
- qb Prezzemolo
- qb Salvia
- qb Sale
Preparate la polenta
Mettete sul fuoco il paiolo con un litro e/4 di acqua leggermente salata e portate a ebollizione.
Versate la farina a pioggia e mescolate fino a quando la polenta è pronta (circa 45/50 minuti).
Circa dieci minuti prima della cottura aggiungete il trito di erba.
Tagliate il formaggio a dadini.
Fate appassire la cipolla finemente affettata con il burro in una casseruola a fiamma bassa.
Versate il formaggio.
Poi, alzate la fiamma e fate cuocere fino a quando non si è formata una torta leggermente friabile e dorata. Non dimenticate di mescolare spesso.
Togliete la padella con il frico dal fuoco.
Raccogliete in un ampio piatto la polenta e versate sopra il composto di frico. Servite ancora calda.