Go Back
+ servings
Frittole o ciccioli
Stampa ricetta
voti: 5 (8)

Frittole lucane o ciccioli

Le "frittole di maiale" confermano il famoso detto che del maiale non si butta niente. Sono il frutto del lardo trattato sul fuoco. 
Preparazione1 minute
Cottura50 minuti
Tempo totale51 minuti
Portata: Contorno
Cucina: Cucina lucana, Italiana
Servings: 10 porzioni

Ingredienti

  • 2 kg. lardo fresco
  • polvere dolce lucana
  • acqua tiepida
  • sale
  • finocchiettto selvatico

Istruzioni

  • Tagliare a tocchetti il lardo.
  • Aggiungere i tocchetti in una pentola ampia con un po' di acqua tiepida per non fare attaccare il grasso
    frittole-lardo
  • Aggiungere un po' di sale e portare alla cottura.
    frittole-mescolamento
  • Mescolare il grasso periodicamente in modo da aiutarlo a sciogliersi.
    frittole-cottura
  • Quando i ciccioli sono pronti diventano più scuri e rosolati.
    frittole-pronte
  • Scolare i ciccioli in uno scolapasta e lasciare raffreddare.
    frittole-scolate
  • L'unto, ancora tiepido, va conservato in un barattolo di vetro da riporre in frigo o in un luogo a temperatura costante e fresca. L'unto ha preso il nome di sugna (a sud) o di strutto.
    frittole-unto
  • Aggiungere ai ciccioli ancora caldi del sale. La ricetta lucana prevede che le "frittole" debbano essere condite, oltre che con il sale, anche con un po' di finocchietto selvatico e della "polvere" di peperoni dolci molto diffusa in regione.
    Frittole o ciccioli

Note

I ciccioli sono usati anche come ingrediente della focaccia.