Versare in una ciotola pan grattato e parmigiano, uova, farina e noce moscata e limone a piacere.
Amalgamare l’impasto e tenere in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo, preparare la fonduta versando in un pentolino la panna fresca e il pecorino, mescolando senza mai portare a ebollizione.
Nel frattempo, preparare un brodo di carne a base di vitello, gallina e verdure.
Trascorsa un’ora, prendere uno schiacciapatate e versare l’impasto dei passatelli direttamente nel brodo in ebollizione.
In una padella aggiungere la fonduta e tartufo a piacere.
Non appena vengono a galla, scolare direttamente i passatelli nella padella dove si è aggiunto il sugo e amalgamare velocemente.