Pasta bocche di leone alla partenopea con ortaggi misti
Un'esplosione del gusto per gli appassionati degli ortaggi. Un primo piatto tutto da scoprire e da gustare: "pasta bocche di leone alla partenopea con ortaggi misti".
Preparazione20 minutimin
Cottura50 minutimin
Salagione delle melanzane30 minutimin
Tempo totale1 orah40 minutimin
Portata: Primi piatti
Cucina: Cucina napoletana
Keyword: primi piatti sfiziosi
Servings: 4persone
Ingredienti
300grPastabocche di leone
2nrMelanzane
1nrPeperoni
1nrCipolla
30grPancettatesa
1spicchioAglio
5cucchiaiOlio di Olivaextra vergine
3cucchiaiGrana Padanograttugiato
10grPrezzemolo
qbOlio per friggere
qbFarina tipo 00
qbSale
qbPepese desiderato
Istruzioni
Lavate le melanzane, eliminate il piccioli, tagliatele a mo' di bastoncino e versateli in uno scolapasta. Cospargetele di sale e lasciate che perdano l'acqua per circa 30 minuti.
Mondate il prezzemolo, lavatelo e tritatelo finemente.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette sottili.
Tagliate la pancetta a listarelle.
Sbucciate l'aglio e tritatelo.
In una casseruola scaldate l'olio. Unite la pancetta, la cipolla e l'aglio. Lasciate appassire.
Mondate i peperoni privandoli dei filamenti bianchi e i semi. Lavateli e tagliateli a listarelle.
Unite i peperoni al soffritto. Salate, pepate (a scelta) e abbassate la fiamma. Coperchiate e fate cuocere per circa 30 minuti mescolando ogni tanto e aggiungendo un po' di acqua calda alla bisogna.
In una pentola portate ad ebollizione l'acqua salata, calate la pasta e portatela in cottura.
Asciugate i bastoncini di melanzane, passateli nella farine poi scuoteteli per far cadere l'eccedenza.
Scaldate olio in abbondanza in una padella e friggete i bastoncini di melanzane. Scolateli e adagiateli su carta assorbente.
Scolate la pasta al dente e versatela nella casseruola con i peperoni, lasciandola che prenda sapore per qualche minuto.
Togliete la preparazione dal fuoco, aggiungete le melanzane e il formaggio grattugiato. Mescolate.
Versate il tutto in una zuppiera e cospargete di prezzemolo. Servite subito a tavola.
Note
Il piatto è ancora più succulento se si aggiungono due zucchine alle melanzane.