Go Back
+ servings
Peperoni ripieni di spaghetti e olive
Stampa ricetta
voti: 5 (6)

Peperoni ripieni di spaghetti e olive

I "peperoni ripieni di spaghetti e olive" rappresentano la cucina campana a dimostrazione che la pasta, in Campania, viene preparata con tante variante e perfino utilizzata per il ripieno.
Preparazione25 minuti
Cottura1 ora
Tempo totale1 ora 25 minuti
Portata: Piatti unici
Cucina: Cucina campana
Keyword: piatti unici sfiziosi
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 8 nr Peperoni giallo o rossi del tipo grande
  • 150 gr Pasta spaghetti
  • 6 cucchiai Olio di Oliva
  • 1 cucchiaio Capperi
  • 1 spicchio Aglio
  • 100 gr Olive Nere sgocciolate
  • 80 gr Pangrattato
  • qb Prezzemolo
  • qb Sale
  • qb Pepe

Istruzioni

  • Accendete il forno e fatelo scaldare a 220 gradi.
  • Infornati i peperoni e lasciateli per circa 15 minuti.
  • Sfornateli, sbucciateli e tagliateli a metà privandoli dei piccioli e dei semi.
  • Cuocete, nel frattempo, gli spaghetti. Scolateli al dente e teneteli da parte.
  • Mondate il prezzemolo, lavatelo, tritatelo e mettetelo da parte.

Preparate la salsa

  • In una casseruola versate 4 cucchiai di olio, i capperi lavati e sgocciolati, lo spicchio d'aglio sbucciato (da togliere a cottura ultimata) e le olive snocciolate.
  • Lasciare cuocere per circa 10 minuti. Aggiungere il prezzemolo, il sale e il pepe.

Peperoni ripieni

  • A questo punto condire gli spaghetti con la salsa ottenuta.
  • Riempite i peperoni con gli spaghetti conditi e adagiateli in una pirofila con l'olio rimasto e il pangrattato.
  • Infornate i peperoni in forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
    Peperoni ripieni di spaghetti e olive

Note

Se vi piace il sapore piccante, aggiungete il peperoncino sbriciolato nella salsa per condire gli spaghetti.